Turismo Torino lancia la Torino+Piemonte Card 2013 con varie novità rispetto alle tessere per turisti che l'hanno preceduta, offrendo ingressi scontati o gratuiti e sconti per numerose attività.
La carta, 2013 che può essere acquistata online
e ne gli Uffici del Turismo di Turismo Torino e Provincia, nelle Agenzie Turistiche Locali del Piemonte
e nei circuiti di vendita convenzionati, permette
l'ingresso gratuito in ben oltre 190 siti culturali (musei, mostre, castelli,
Residenze Reali di Torino e del Piemonte); tra le novità di quest'anno
ci sono il Juventus Museum, il Museo del Risparmio, la rete
dell'Anfiteatro Morenico, Palazzo Mazzetti, il Museo Etnografico
di Frabosa; i principali trasporti turistici torinesi, come l'ascensore panoramico della
Mole Antonelliana, la cremagliera Sassi–Superga, la navigazione sul fiume
Po, la navetta Venaria Express sono gratuiti (ma, attenzione, i trasporti
pubblici cittadini non sono inclusi!); gli ingressi a grandi eventi culturali
come il Salone del Libro e il Salone del Gusto sono scontati; il City Sightseeing
Torino ha una tariffa scontata di 10 euro per i possessori della Card (vale per
una corsa) e i bambini con meno di 12 anni possono salire sull'autobus rosso
panoramico gratuitamente.
Il calendario degli eventi per i quali la Card prevede sconti è consultabile nel
sitoturismotorino.org.
La tessera è disponibile in quattro versioni, 2, 3, 5 giorni e Junior 2
giorni (quest'ultima per gli under 18), che costano rispettivamente 25 euro, 29
euro, 32 euro e 12 euro. E' nominale e non cedibile e la sua durata inizia dal
suo primo uso.
Commenti
Posta un commento