Da elemento irrinunciabile dello skyline torinese a musa della creatività.
La Mole Antonelliana è protagonista di That's a Mole, un concorso lanciato dalla Fondazione
Contrada, per, recita il bando internazionale di illustrazione,
"valorizzare una delle icone più importanti della città, attraverso
l'interpretazione artistica e creativa della sua particolarissima sagoma".
I partecipanti al concorso dovranno elaborare la loro interpretazione della Mole, attraverso le tecniche che preferiranno. Si potranno utilizzare fotografia, collage, matite, tecniche digitali, avendo sempre presente la sagoma della Mole fornita nel bando di concorso (è possibile inserire nel proprio lavoro elementi che sporgano dall'opera, a patto che la Mole sia sempre riconoscibile); per le opere manuali è richiesto di non superare i 40 cm di altezza, siano esse su carta/cartone, collage, fotografia e oggetti tridimensionali; per le opere digitali, che devono essere trasmesse in formato jpeg o pdf, non bisogna superare i 10 MB.
I partecipanti al concorso dovranno elaborare la loro interpretazione della Mole, attraverso le tecniche che preferiranno. Si potranno utilizzare fotografia, collage, matite, tecniche digitali, avendo sempre presente la sagoma della Mole fornita nel bando di concorso (è possibile inserire nel proprio lavoro elementi che sporgano dall'opera, a patto che la Mole sia sempre riconoscibile); per le opere manuali è richiesto di non superare i 40 cm di altezza, siano esse su carta/cartone, collage, fotografia e oggetti tridimensionali; per le opere digitali, che devono essere trasmesse in formato jpeg o pdf, non bisogna superare i 10 MB.
Il concorso è aperto a cittadini italiani e stranieri, residenti in Italia o
all'estero e senza limiti di età.
Le domande di partecipazione possono essere presentate
individualmente o collettivamente; ogni partecipante, singolarmente
o in gruppo, può presentare un massimo di tre proposte.
Una volta presentate le opere, entro il 18 aprile 2014, la giuria le
valuterà in base a criteri di originalità, leggibilità e adattabilità ai
materiali e ai diversi mezzi di comunicazione per l'esposizione finale.
La proposta vincitrice riceverà un premio di 1000 euro; altre 24 proposte
saranno esposte, insieme a quella vincitrice, nel centro di Torino, in
occasione dei festeggiamenti di S. Giovanni del 24 giugno.
Tutte le info, nel sito www.thatsamole.com,
in cui troverete anche il regolamento, la sagoma della Mole, una pratica serie
di FAQ, che aiuta a chiarire molti dubbi, gli indirizzi per i contatti, tutto
in Home Page.
Commenti
Posta un commento