Saranno
i droni a innamorarci delle città, nel futuro prossimo? I video
realizzati con i droni, piccoli velivoli senza pilota, che, grazie alle piccole dimensioni, possono muoversi con agilità e possono raggiungere spazi altrimenti negati, si stanno moltiplicando. E la sorpresa e la
meraviglia che sanno creare non hanno fine. Tempo fa era stato un bel video su Madrid, adesso è uno straordinario video su
Torino, realizzato da Salt & Lemon.
Grazie a un drone, viviamo 24 ore a Torino da altezze
inaspettate e da prospettive finora immaginate. Si ammirano le curve
barocche di Palazzo Carignano, la severità di piazza Palazzo di
Città, si vola avvitati sulle rotonde, si vedono da vicino la guglia
della Mole e i dettagli barocchi degli edifici del centro, ci si
avvicina a Palazzo Madama e si studiano le magnifiche prospettive
della Reggia di Venaria, come mai le hanno viste neanche i suoi
sovrani (che splendore, le simmetrie dei giardini, chiuse dalle
Alpi!); si riscoprono le curve di piazza Vittorio Veneto e i silenzi
notturni di Porta Palazzo; si vola insistentemente sul Campus Luigi
Einaudi e nel Parco Dora, diventati, sembra, icone della Torino
contemporanea (effettivamente, quali luoghi torinesi potrebbero rappresentare meglio le
aspirazioni e i bisogni della città contemporanea?).
E quando
questi magnifici 5 minuti torinesi sono finiti, viene voglia di
rivederli. Se siete torinesi, se state preparando un viaggio a
Torino, non perdetevi questo video.
Drone city 0 from Salt & Lemon on Vimeo.
Torino vista da un drone: sempre più bella !
RispondiEliminaE ancora più vicina! ci sono riprese davvero impressionanti: bellissima quella che da via Battisti torna indietro fino a mostrare le curve di Palazzo Carignano!
RispondiElimina