1° aprile 2014. Manca esattamente un anno all'apertura del Museo Egizio
completamente rinnovato, grazie all'ampliamento negli spazi occupati
dalla Galleria Sabauda fino al 2012 e grazie alla ristrutturazione del
Palazzo dell'Accademia delle Scienze. E il Museo Egizio ha celebrato
l'inizio del count down su Twitter, con una bella immagine del Museo che sarà; ci saranno itinerari di visita dai sotterranei
fino al tetto, l'esposizione di reperti finora rimasti nei
magazzini, nuovi percorsi tematici, per scoprire la vita
quotidiana ai tempi dei faraoni.
Uno dei vanti del più antico
Museo Egizio del mondo è che i lavori proseguono a pieno ritmo,
mentre i visitatori continuano ad affollare le sale e a lasciarsi
affascinare dall'antico Egitto. Non c'è stata alcuna chiusura degli
spazi museali, ma, anzi, si sono inaugurati nuovi percorsi di visita
e si sono aperti nuovi allestimenti ipogei. Le sale chiuse sono state mano a
mano riaperte: lo Statuario, uno degli spazi più impressionanti del
Museo Egizio, uno di quelli che rimangono di più nella memoria
di chi lo ha visitato da bambino, è chiuso da gennaio, ma sarà
riaperto il 16 aprile, tra due settimane, ormai.
Nel suo canale di
youtube, il Museo Egizio racconta i progetti di trasformazione con un
bel video, in cui le immagini si accompagnano ai numeri e
l'intuitività della narrazione la rende di facile comprensione senza
bisogno di commenti parlati.
Si rimane colpiti e non si vede l'ora che arrivi il 1° aprile 2015: uno dei count-down più emozionanti per la Torino che aspetta il 2015.
Si rimane colpiti e non si vede l'ora che arrivi il 1° aprile 2015: uno dei count-down più emozionanti per la Torino che aspetta il 2015.
Commenti
Posta un commento