La costruzione di un nuovo quartiere in time-lapse. Succede a Torino, nel Parco Dora, il quartiere sorto negli ultimi anni
sull'asse di via Livorno e via Orvieto, un tempo area dell'industria pesante. Il Parco Dora è uno dei più
interessanti esempi europei di recupero e riqualificazione di un'area
dismessa, con una parte trasformata in parco post-industriale, in cui
sono stati lasciati resti architettonici delle grandi fabbriche, a
testimoniare il passato, e con una parte destinata a edilizia
residenziale. L'esperimento più importante, nella trasformazione residenziale delle aree industriali, è stata la mescolanza di operatori che sono
intervenuti: costruttori del libero mercato, cooperative
d'abitazione, enti pubblici. Tutti insieme per cercare di garantire
quel mix sociale che rende equilibrato lo sviluppo di un nuovo
quartiere da 15mila abitanti.
Tra gli ultimi edifici realizzati, quelli del complesso Le case nel Parco, che, da via Verolengo, si affacciano sul Parco Dora
La loro architettura non presenta tratti innovativi e si fa notare soprattutto per l'intenso color verde acqua della fascia dei balconi. La loro costruzione ha tolto alle case di via Verolengo e via Orvieto il magnifico panorama sul Parco Dora e sul Monviso. Lo racconta questo video in time-lapse, realizzato da Marmox, con oltre 660 foto, scattate dal 2 giugno 2011 al 14 maggio 2013; due anni sintetizzati magnificamente in poco meno di due minuti, per testimoniare come il tempo e le costruzioni cambiano la nostra città e la percezione che abbiamo di essa.
Marmox è autore di un sito web, marmox.it, in cui potete trovare uno dei più completi archivi di immagini dei cantieri torinesi degli ultimi anni.
Il video, da youtube.
Tra gli ultimi edifici realizzati, quelli del complesso Le case nel Parco, che, da via Verolengo, si affacciano sul Parco Dora
La loro architettura non presenta tratti innovativi e si fa notare soprattutto per l'intenso color verde acqua della fascia dei balconi. La loro costruzione ha tolto alle case di via Verolengo e via Orvieto il magnifico panorama sul Parco Dora e sul Monviso. Lo racconta questo video in time-lapse, realizzato da Marmox, con oltre 660 foto, scattate dal 2 giugno 2011 al 14 maggio 2013; due anni sintetizzati magnificamente in poco meno di due minuti, per testimoniare come il tempo e le costruzioni cambiano la nostra città e la percezione che abbiamo di essa.
Marmox è autore di un sito web, marmox.it, in cui potete trovare uno dei più completi archivi di immagini dei cantieri torinesi degli ultimi anni.
Il video, da youtube.
Bellissimo video, complimenti al regista. Io sono cresciuto in quelle strade e la trasformazione è innegabile, se bene o male, l'ardua sentenza tocca ai posteri
RispondiEliminale ardue sentenze toccano sempre ai posteri! ;) non so se la trasformazione sia stata positiva o negativa, soprattutto per chi era già residente, ma il Parco Dora in sé è uno dei miei posti preferiti di Torino
RispondiElimina