Il Kappa FuturFestival, la Color Run e adesso la Electric Run, il Parco
Dora rassicura chi teme non abbia una vocazione non ben definita e un
ruolo tutto da inventare. Si sta trasformando nella location
prediletta dei grandi eventi musical-sportivi, possibilmente techno e
creativi.
La Electric Run è la corsa più luminosa del mondo assicurano gli organizzatori: ad accompagnare i partecipanti lungo il percorso, infatti, ci saranno luci fluorescenti, giochi di luce, musica e divertimento; a Torino, unica tappa italiana, arriverà l'11 ottobre alle 19.30 (ma il Villaggio sarà aperto dalle 14.00 a mezzanotte). Coinvolgerà tutte le aree del Parco, al di qua e al di là di via Livorno; ci saranno sei tappe tematiche, Neffmau5 Land, Electro Rainforest, Rainbow Road, Under The Sea, Sweet Tooth Acres o Candy Land e Power House, ognuna con audio e illuminazione appositamente preparati (Under the sea e Sweet Tooth Acres o Candy Land sono in anteprima europea). In ogni tappa i runners potranno fermarsi a ballare e a cantare: la corsa, evidentemente, non è affatto agonistica, ma è un'ottima scusa per divertirsi e stupire. Ai partecipanti è chiesto di partecipare con look originali e creativi, in linea con le luci e i colori fluo che caratterizzeranno il percorso. La corsa terminerà con il Final Celebration Party, che coinvolgerà adulti e giovanissimi in un ulteriore occasione di divertimento.
Le iscrizioni, sul sito www.electricrun.it, costano 34 euro dai 1001 ai 5000 iscritti (esaurite quelle a 31 euro per i primi 1000 iscritti) e 37 euro oltre i 5000 iscritti; ogni iscritto ha diritto a un kit, che gli verrà consegnato dalle 14.00 alle 17.30 dell'11 ottobre nell'Area Vitali del Parco Dora, sotto il capannone; il kit continee una maglietta electric run reagente ai raggi UV, un paio di occhiali fluroescenti, un braccialetto led a luce pulsante e un pettorale numerico.
La Electric Run , nata negli USA nel 2012, debutta in Italia, con quest'unico evento a Torino, ma è già stata in Inghilterra, Olanda, Francia, Germania, Portogallo, Spagna, Italia, oltre che Australia e Asia.
Dal canale ufficiale di youtube, un video che racconta i colori e il divertimento che offre ai partecipanti.
La Electric Run è la corsa più luminosa del mondo assicurano gli organizzatori: ad accompagnare i partecipanti lungo il percorso, infatti, ci saranno luci fluorescenti, giochi di luce, musica e divertimento; a Torino, unica tappa italiana, arriverà l'11 ottobre alle 19.30 (ma il Villaggio sarà aperto dalle 14.00 a mezzanotte). Coinvolgerà tutte le aree del Parco, al di qua e al di là di via Livorno; ci saranno sei tappe tematiche, Neffmau5 Land, Electro Rainforest, Rainbow Road, Under The Sea, Sweet Tooth Acres o Candy Land e Power House, ognuna con audio e illuminazione appositamente preparati (Under the sea e Sweet Tooth Acres o Candy Land sono in anteprima europea). In ogni tappa i runners potranno fermarsi a ballare e a cantare: la corsa, evidentemente, non è affatto agonistica, ma è un'ottima scusa per divertirsi e stupire. Ai partecipanti è chiesto di partecipare con look originali e creativi, in linea con le luci e i colori fluo che caratterizzeranno il percorso. La corsa terminerà con il Final Celebration Party, che coinvolgerà adulti e giovanissimi in un ulteriore occasione di divertimento.
Le iscrizioni, sul sito www.electricrun.it, costano 34 euro dai 1001 ai 5000 iscritti (esaurite quelle a 31 euro per i primi 1000 iscritti) e 37 euro oltre i 5000 iscritti; ogni iscritto ha diritto a un kit, che gli verrà consegnato dalle 14.00 alle 17.30 dell'11 ottobre nell'Area Vitali del Parco Dora, sotto il capannone; il kit continee una maglietta electric run reagente ai raggi UV, un paio di occhiali fluroescenti, un braccialetto led a luce pulsante e un pettorale numerico.
La Electric Run , nata negli USA nel 2012, debutta in Italia, con quest'unico evento a Torino, ma è già stata in Inghilterra, Olanda, Francia, Germania, Portogallo, Spagna, Italia, oltre che Australia e Asia.
Dal canale ufficiale di youtube, un video che racconta i colori e il divertimento che offre ai partecipanti.
Commenti
Posta un commento