hola.com, sito web di Hola, una delle
riviste più lette di Spagna e Latinoamérica, un must per i VIP di
lingua spagnola, ha stilato la lista delle 10 città più seducenti
d'Italia. Il titolo recita, a dir la verità, Le 10 città italiane
più seducenti, davanti alle quali arrendersi, perché assicura
l'articolo, "ogni città italiana ha una sua personalità e cattura
per la sua bellezza peculiare. Noi segnaliamo le dieci
imprescindibili per comporre quest'album fotografico, che spinge a
tornare sempre in Italia".
E tra tanto Veneto e tanta Toscana (sì, all'estero è un po' difficile lasciare gli stereotipi e avventurarsi a sud di Roma, a Palermo, Napoli o Lecce, per dire le prime che vengono in mente...), c'è posto anche per Torino. Dopo Firenze, Milano, Siena, Roma, Pisa e Venezia, appaiono, a sorpresa, il cavallo di bronzo di Emanuele Filiberto e l'architettura barocca di piazza San Carlo (ma un torinese si sorprenderà sempre al vedere la propria città tra le più apprezzabili d'Italia o riuscirà a convincersi che sì, pure all'estero sanno che Torino è bella e non è più un segreto tra di noi?!).
"Il capoluogo del Piemonte italiano è una città conosciuta per la sua potenza economica, come sede della Fiat (non più!) e della squadra Juventus (vabbe'...), ma è anche una città con una notevole architettura barocca e modernista, eleganti viali, piazze lastricate di sampietrini, portici, tram, musei eccellenti, caffè in cui il tempo si è fermato; inoltre ha una grande vivacità notturna ed è un posto unico in cui godere della gastronomia subalpina" scrive hola.com nella didascalia della foto.
A completare la lista Lucca, Verona e Perugia. L'articolo è nella sezione dei viaggi di hola.com
E tra tanto Veneto e tanta Toscana (sì, all'estero è un po' difficile lasciare gli stereotipi e avventurarsi a sud di Roma, a Palermo, Napoli o Lecce, per dire le prime che vengono in mente...), c'è posto anche per Torino. Dopo Firenze, Milano, Siena, Roma, Pisa e Venezia, appaiono, a sorpresa, il cavallo di bronzo di Emanuele Filiberto e l'architettura barocca di piazza San Carlo (ma un torinese si sorprenderà sempre al vedere la propria città tra le più apprezzabili d'Italia o riuscirà a convincersi che sì, pure all'estero sanno che Torino è bella e non è più un segreto tra di noi?!).
"Il capoluogo del Piemonte italiano è una città conosciuta per la sua potenza economica, come sede della Fiat (non più!) e della squadra Juventus (vabbe'...), ma è anche una città con una notevole architettura barocca e modernista, eleganti viali, piazze lastricate di sampietrini, portici, tram, musei eccellenti, caffè in cui il tempo si è fermato; inoltre ha una grande vivacità notturna ed è un posto unico in cui godere della gastronomia subalpina" scrive hola.com nella didascalia della foto.
A completare la lista Lucca, Verona e Perugia. L'articolo è nella sezione dei viaggi di hola.com
Commenti
Posta un commento