E' iniziata ieri, e prosegue
fino al 19
marzo,
Goût de France, la manifestazione organizzata dall'Ambasciata di Francia in Italia e dall'Institut Français Italia
insieme a Atout France, porta in Italia la
gastronomia francese, in vista dell'Expo 2015. Il programma si
sviluppa soprattutto a Roma, con
incontri, convegni, scambi tra chef
italiani e francesi e un confronto continuo tra gli autori di due
delle tradizioni culinarie più importanti d'Europa e più apprezzate
nel mondo. "Per gli chef francesi sarà una straordinaria
opportunità, che permetterà loro di percorrere gli step della
filiera gastronomica italiana, a partire dalle visite ai produttori
locali, fino alla selezione dei prodotti del territorio nei mercati
della capitale" spiega il sito web
institutfrancais-italia.com.
Il clou di Goût de France sarà il 19 marzo 2015, quando 1000
chef di tutto il mondo proporranno una grande cena francese nei
propri ristoranti. "Dall'alta gastronomia ai bistrot di qualità,
gli chef del mondo sono stati invitati a partecipare a questa grande
festa con menu appositamente studiati seguendo un fil rouge uguale
per tutti: ogni piatto servito nel proprio locale la sera del 19
marzo". In Italia parteciperanno a questo grande evento
97
ristoranti.
I locali torinesi coinvolti sono Novotel Café, in
corso Giulio Cesare 338/34 (chef Cristiano Grappeggia); Ij Brandè,
in via Massena 5 (chef Carlo Bagnasco); Del Cambio, in piazza
Carignano 2 (chef Matteo Baronetto); La Limonaia Food As Culture, in
via Mario Ponzio 10 (chef Cesare Grandi); La Louche Restaurant, in
via Lombriasco 4/C (chef Frédéric Zahm); Tabernalibraria, in via
Bogino 5 (chef David Lorin); Brasserie Bordeaux, in via Baretti,
15/F (chef Alberto Minarda); Si Vu Plé - Piola Il Camaleonte in via
Berthollet 11-9 (chef Lauren Moreau e Elena Piva).
Sul sito web
institutfrancais-italia.com
trovate, oltre alla lista dei ristoranti partecipanti, anche
i menù
che hanno preparato per la cena francese,
con relativi prezzi.
Bon
appetit!
Commenti
Posta un commento