Il San Salvario Emporium dà il benvenuto all'estate il
28 giugno 2015, dalle 11 alle 20, e torna nella sua sede
tradizionale, piazza Madama Cristina, dopo la trasferta alla Casa del
Quartiere. Il mercatino dell'artigianato e del design, uno degli
appuntamenti torinesi più importanti con l'handmade, propone
numerose novità. La più curiosa è lo skatepark: avete presente la
rampa dello Skate Park del Parco Dora, dove ogni giorno si sfidano
decine di skaters, sotto il capannone dello strippaggio? Sarà
trasferito per un giorno in piazza Madama Cristina, dove si terrà
anche una gara, con premi. Ci sarà il consueto angolo musicale, la
Busker Zone, con vari artisti della scena torinese: Twee, Cristian
Ruggero, Francesco Roccati, Keys & Cages, Ellis Dimitri, Alph
King, Davide Invena. Infine, ci sarà anche uno spazio per lo street
food, che, essendo ormai estate, punterà soprattutto sulla
freschezza dei centrifugati e dei gelati.
Protagonisti del San Salvario Emporium, come sempre, però, saranno gli artigiani e gli artisti dell'handmade. Ed è qui che si vede il crescente successo della manifestazione: sono oltre 80 gli espositori, appartenenti a settori sempre più numerosi, come abbigliamento, grafica, gioielleria, vintage, decorazione. Ci sono firme torinesi che non mancano mai, come Isabo' o Rosaspina, la prima con le sue borse e i suoi accessori, la seconda con i suoi capi d'abbigliamento; abiti artigianali anche per Baum Clothing, le ceramiche ispirate ai quattro elementi di Annette Ceramics, abbigliamento, accessori e cappelli di Aigo, illustrazioni, quadri, cartoline e racconti di Silvia Lazzarin, i complementi d'arredo di Incastro Design. C'è tanta creatività torinese e italiana, al San Salvario Emporium. Il sito web, per tutte le informazioni, è www.sansalvarioemporium.com, dalla cui gallery arrivano le immagini del post.
Protagonisti del San Salvario Emporium, come sempre, però, saranno gli artigiani e gli artisti dell'handmade. Ed è qui che si vede il crescente successo della manifestazione: sono oltre 80 gli espositori, appartenenti a settori sempre più numerosi, come abbigliamento, grafica, gioielleria, vintage, decorazione. Ci sono firme torinesi che non mancano mai, come Isabo' o Rosaspina, la prima con le sue borse e i suoi accessori, la seconda con i suoi capi d'abbigliamento; abiti artigianali anche per Baum Clothing, le ceramiche ispirate ai quattro elementi di Annette Ceramics, abbigliamento, accessori e cappelli di Aigo, illustrazioni, quadri, cartoline e racconti di Silvia Lazzarin, i complementi d'arredo di Incastro Design. C'è tanta creatività torinese e italiana, al San Salvario Emporium. Il sito web, per tutte le informazioni, è www.sansalvarioemporium.com, dalla cui gallery arrivano le immagini del post.