Su quanto Torino sia una città
elegante, nei suoi lunghi viali e nelle sue architetture rigorose,
c'è tutta una letteratura. Sull'eleganza dei torinesi, delle
torinesi in particolare, ti parlano anche adesso sia i turisti che i
nuovi arrivati, sempre colpiti dalla mescola di rigore e originalità
del modo di vestire locale.
Poi ci sono foto come questa, che arrivano da un altro secolo e da un altro tempo e parlano di un'altra eleganza, quella di una piazza storica, piazza Solferino, non ancora sfregiata dalla costruzione del grattacielo (al delizioso edificio che copriva in precedenza l'angolo tra via Maria Vittoria e via Pietro Micca, Rotta su Torino ha dedicato un post), e di una serie di auto della prima metà del XX secolo, parcheggiate e a lasciar immaginare storie. Un'atmosfera chic, è Torino, sì, ma è come la descrizione di un'epoca e di uno stile di vita, in una sola immagine.
Questa foto di piazza Solferino da photobucket.com, in una raccolta di immagini d'epoca che vi consiglio di non perdere.
Poi ci sono foto come questa, che arrivano da un altro secolo e da un altro tempo e parlano di un'altra eleganza, quella di una piazza storica, piazza Solferino, non ancora sfregiata dalla costruzione del grattacielo (al delizioso edificio che copriva in precedenza l'angolo tra via Maria Vittoria e via Pietro Micca, Rotta su Torino ha dedicato un post), e di una serie di auto della prima metà del XX secolo, parcheggiate e a lasciar immaginare storie. Un'atmosfera chic, è Torino, sì, ma è come la descrizione di un'epoca e di uno stile di vita, in una sola immagine.
Questa foto di piazza Solferino da photobucket.com, in una raccolta di immagini d'epoca che vi consiglio di non perdere.