E' un weekend tutto dedicato all'handmade, quello che si sta
preparando al Lingotto Fiere. Dal 24 al 27 settembre 2015,
torna ManualMente, che porta a Torino tutte le novità su cucito
creativo, crochet, knitt, quilt, home decor, ricamo, bijoux,
scrapbooking, stamping, cake and food design, cartonaggio e chi più
ne ha più ne metta, visto che non ci sono limiti alla creatività.
Nato come spazio dedicato all'hobbistica considerata femminile,
ManualMente ha puntato sulla qualità e sulle novità, per ampliare
il proprio target: oggi ci sono spazi appositamente creati per i più
piccoli, affinché mettano alla prova le proprie capacità e il
proprio gusto.
Il successo della manifestazione è probabilmente dovuto al fatto che non si limita a presentare i più importanti distributori e produttori dei vari settori (quest'anno, tra i Paesi presenti, oltre all'Italia, anche Francia, Germania, Spagna e Ungheria), ma li accompagna con mostre, laboratori e corsi, in cui si presentano e si insegnano le ultime tendenze e le nuove tecniche delle varie arti creative dell'handmade. Ci sono bel oltre 800 appuntamenti, suddivisi in percorsi tematici all'interno del Padiglione 1.
Tra gli ospiti da segnalare, vere e proprie star del settore, Rita Loccisano, che ha ideato VisualFood, ossia l'applicazione del design al cibo (da lei i visitatori potranno apprendere le nuove tecniche, in un'arte davvero sorprendente); Mary Caracciolo di Mary Cake Decorating Sugar Art che racconterà i segreti del cake design, il design applicato alle torte; Monica Allegro, artista, designer e ideatrice del sospeso trasparente, una tecnica tridimensionale che, grazie al materiale impiegato, permette di dare forma e consistenza alle immagini di carta; Emanuela Tonioni, che realizzerà idee regalo nello stand Safarà, distributore piemontese della Necchi; Emma Fassio, amatissima star del knitting, blogger e designer, che a ManualMente presenta, oltre alle sue creazioni, anche il suo ultimo libro, Home Decor in Maglia (è stata la protagonista della prima intervista di Rotta su Torino, per la rubrica Persone).
I corsi sono molti, li trovate tutti nel bel sito web manualmente.it, qui vorrei segnalare Creativi in rete, una due giorni, giovedì 24 e venerdì 25, dedicata al web, network e creatività, curata dalle bloggers Paola Bologna e Paola Tartaglino con la collaborazione di Hobbydonna di Gabriella Trionfi. L'obiettivo è aiutare i creativi a migliorare la propria presenza online e "fare network, scoprendo strategie, metodi e consigli utili di esperte del mondo della creatività".
Il calendario degli eventi, dei laboratori e di tutte le iniziative collaterali è fittissimo ed è una gioia per gli appassionati di ogni arte creativa.
ManualMente è al Lingotto Fiere, in via Nizza 280. L'orario di apertura è dalle 9.30 alle 19. Il biglietto intero costa 9 euro per una giornata, l'abbonamento costa 14 euro per 2 giorni e 20 per tre giorni; il biglietto ridotto costa 7 euro. Tutte le info su www.manualmente.it
Il successo della manifestazione è probabilmente dovuto al fatto che non si limita a presentare i più importanti distributori e produttori dei vari settori (quest'anno, tra i Paesi presenti, oltre all'Italia, anche Francia, Germania, Spagna e Ungheria), ma li accompagna con mostre, laboratori e corsi, in cui si presentano e si insegnano le ultime tendenze e le nuove tecniche delle varie arti creative dell'handmade. Ci sono bel oltre 800 appuntamenti, suddivisi in percorsi tematici all'interno del Padiglione 1.
Tra gli ospiti da segnalare, vere e proprie star del settore, Rita Loccisano, che ha ideato VisualFood, ossia l'applicazione del design al cibo (da lei i visitatori potranno apprendere le nuove tecniche, in un'arte davvero sorprendente); Mary Caracciolo di Mary Cake Decorating Sugar Art che racconterà i segreti del cake design, il design applicato alle torte; Monica Allegro, artista, designer e ideatrice del sospeso trasparente, una tecnica tridimensionale che, grazie al materiale impiegato, permette di dare forma e consistenza alle immagini di carta; Emanuela Tonioni, che realizzerà idee regalo nello stand Safarà, distributore piemontese della Necchi; Emma Fassio, amatissima star del knitting, blogger e designer, che a ManualMente presenta, oltre alle sue creazioni, anche il suo ultimo libro, Home Decor in Maglia (è stata la protagonista della prima intervista di Rotta su Torino, per la rubrica Persone).
I corsi sono molti, li trovate tutti nel bel sito web manualmente.it, qui vorrei segnalare Creativi in rete, una due giorni, giovedì 24 e venerdì 25, dedicata al web, network e creatività, curata dalle bloggers Paola Bologna e Paola Tartaglino con la collaborazione di Hobbydonna di Gabriella Trionfi. L'obiettivo è aiutare i creativi a migliorare la propria presenza online e "fare network, scoprendo strategie, metodi e consigli utili di esperte del mondo della creatività".
Il calendario degli eventi, dei laboratori e di tutte le iniziative collaterali è fittissimo ed è una gioia per gli appassionati di ogni arte creativa.
ManualMente è al Lingotto Fiere, in via Nizza 280. L'orario di apertura è dalle 9.30 alle 19. Il biglietto intero costa 9 euro per una giornata, l'abbonamento costa 14 euro per 2 giorni e 20 per tre giorni; il biglietto ridotto costa 7 euro. Tutte le info su www.manualmente.it