Presi ad ammirare il
rigore dei palazzi barocchi, l'eleganza della corte sabauda e gli
eroismi del Risorgimento, tendiamo a dimenticare il lato pratico
della vita quotidiana dei secoli passati. Meno male che ci sono
quadri o fotografie a raccontarcelo. E meno male che alcune di queste
foto finiscono in rete, a testimoniare la passione per Torino e gli
aspetti meno noti della vita passata.
Quando non c'erano le lavatrici, lo sappiamo già, le famiglie benestanti si rivolgevano alle lavandaie, che, lungo il Po, lavavano panni e lenzuola e le stendevano poi al sole. Quando quest'attività venne vietata in città, negli anni '30 del XX secolo, per un nuovo senso del decoro, i lavandai si spostarono alla Bertolla, dove continuarono la propria attività fino all'avvento delle lavatrici.
Ma prima di questo trasferimento nella lontana periferia, Borgo Po e il Moschino, i due quartieri in cui si trovavano i lavandai, avevano spesso l'aspetto pittoresco testimoniato da queste fotografie. Quando si immagina la Torino del passato, bisogna immaginare sì le madamine e i gentiluomini nei caffè del centro e a passeggio sotto i portici, ma anche queste distese di lenzuoli stesi al vento e al sole ad asciugare, lungo il Po, accanto alla mole neoclassica della Gran Madre. E' strano, ma era la Torino vera e quotidiana.
Le foto, da skyscraper.com, pubblicate da turtu63.
Quando non c'erano le lavatrici, lo sappiamo già, le famiglie benestanti si rivolgevano alle lavandaie, che, lungo il Po, lavavano panni e lenzuola e le stendevano poi al sole. Quando quest'attività venne vietata in città, negli anni '30 del XX secolo, per un nuovo senso del decoro, i lavandai si spostarono alla Bertolla, dove continuarono la propria attività fino all'avvento delle lavatrici.
Ma prima di questo trasferimento nella lontana periferia, Borgo Po e il Moschino, i due quartieri in cui si trovavano i lavandai, avevano spesso l'aspetto pittoresco testimoniato da queste fotografie. Quando si immagina la Torino del passato, bisogna immaginare sì le madamine e i gentiluomini nei caffè del centro e a passeggio sotto i portici, ma anche queste distese di lenzuoli stesi al vento e al sole ad asciugare, lungo il Po, accanto alla mole neoclassica della Gran Madre. E' strano, ma era la Torino vera e quotidiana.
Le foto, da skyscraper.com, pubblicate da turtu63.
Commenti
Posta un commento