Arte alle corti, che fa dialogare
l'arte contemporanea e i cortili barocchi, si arricchisce di un nuovo
elemento: la musica.
Grazie alla collaborazione del Conservatorio Giuseppe Verdi, ci saranno cinque concerti in cinque diversi cortili, per cinque giovedì consecutivi, alle ore 17.30. L'ingresso è gratuito. Si inizia oggi, nel cortile di Palazzo Civico. Il programma è il seguente:
15 settembre 2016
Laura Capretti, voce
Cristiano Arata, chitarra romantica
Palazzo Civico, Piazza Palazzo di Città 1
22 settembre 2016
Ensemble Sigismondo
Palazzo Cisterna, Via Maria Vittoria 4
29 settembre 2016
Quartetto Alexander
Palazzo Carignano, Via Accademia delle Scienze 5
6 ottobre 2016
Francesco Bagnasco, Giulia Cecchin, Tancredi Celeste, Francesco Massimino
Palazzo Asinari di San Marzano, Via Maria Vittoria 4
13 ottobre 2015
Clarinet Choir
Palazzo dell’Università degli Studi, via Po 17
Grazie alla collaborazione del Conservatorio Giuseppe Verdi, ci saranno cinque concerti in cinque diversi cortili, per cinque giovedì consecutivi, alle ore 17.30. L'ingresso è gratuito. Si inizia oggi, nel cortile di Palazzo Civico. Il programma è il seguente:
15 settembre 2016
Laura Capretti, voce
Cristiano Arata, chitarra romantica
Palazzo Civico, Piazza Palazzo di Città 1
Ensemble Sigismondo
Palazzo Cisterna, Via Maria Vittoria 4
29 settembre 2016
Quartetto Alexander
Palazzo Carignano, Via Accademia delle Scienze 5
6 ottobre 2016
Francesco Bagnasco, Giulia Cecchin, Tancredi Celeste, Francesco Massimino
Palazzo Asinari di San Marzano, Via Maria Vittoria 4
13 ottobre 2015
Clarinet Choir
Palazzo dell’Università degli Studi, via Po 17
Commenti
Posta un commento