Vi risparmio cosa penso della necessità
di festeggiare l'amore in un giorno determinato, il 14 febbraio, e
passo direttamente a raccontarvi quello che si può fare a Torino il
giorno di San Valentino. Perché, dietro il suo impianto regolare e
alle sue facciate omogenee, Torino è una città appassionata e
appassionante, non dimenticatelo mai!
Non lo dimenticano le guide di Turin-Tour, che anticipano i tempi e già domenica 12 febbraio 2017, alle ore 17, propongono il tour Grandi amori a Torino, perché "Torino è piena di storie d'amore che si intrecciano qua e là: si camuffano dietro ad imponenti facciate barocche, o si incontrano clandestinamente al tavolo di un caffè, in una bottega o nell'angolo di un giardino"; il tour, nel centro storico cittadino, costa 8 euro a persona, ridotto a 5 per gli under 14, prenotazione obbligatoria all'email info@turin-tour.com. Punta sull'amore anche Barburin, che propone ben tre visite guidate sul tema Turin in love, per scoprire gli scorci più romantici, gli amori più appassionati e l'immancabile gossip sugli amori celebri nati in città: appuntamenti alle ore 19, 20 e 21.30; la prenotazione è obbligatoria all'email turismo@barburin.com, il costo è di 30 euro a coppia per il solo tour; al tour delle ore 19 è possibile aggiungere un'apericena, al costo totale di 50 euro a coppia. Anche Somewhere ha preparato una versione speciale dei suoi tour, tutta pensata per San Valentino: gli appuntamenti sono quattro: Lovin' Torino (14 febbraio, ore 19, 18 euro), che scopre il lato più appassionato della città, Lovin' Cabrio (14 febbraio, ore 19.30, 25 euro), che propone "una serata frizzante all'insegna delle grandi storie d'amore, Torino Magica Speciale Alchimia d'Amore (14 febbraio, ore 21.30, 28 euro), che invita agli amori e intrighi di corte, tra gossip e misteri, I grandi amori a corte (14 febbraio, ore 21.30, 35 euro), romantico appuntamento al Castello di Agliè (TO). Tutti i tour vanno prenotati sul sito www.somewhere.it, dove trovate anche maggiori dettagli e informazioni su ognuno di loro.
Ancora San Valentino un po' speciali e insoliti. Infini.to offre la possibilità di trascorrere una serata romantica sotto le stelle del Planetario, con una cena allestita nelle sale del Museo e uno spettacolo live in cui la volta stellata viene osservata ascoltando storie d'amore e mitologia. La cena inizia alle ore 20.30, conta su un aperitivo a buffet e calice di benvenuto ed è curata dall'Hotel Ristorante & Catering Piemonte; al termine della cena c'è lo spettacolo del cielo d'inverno. I biglietti costano 110 euro a coppia e possono essere acquistati entro venerdì 10 febbraio 2017 sia alla Biglietteria del Planetario (martedì-venerdì 9.30-14.30, sabato-domenica 14.30-18.30) sia attraverso il circuito Ticketone online o nei punti vendita Ticketone. Info su www.planetarioditorino.it.
Il Museo Egizio (via Accademia delle Scienze 6) celebra la Festa degli Innamorati con la promozione 2x1: le coppie entreranno pagando un solo biglietto. Alle ore 11.20 ci sarà anche una visita guidata, Il mio cuore segue il tuo amore, titolo che arriva dal verso di una lirica d'amore che ha ben 3000 anni! Durante la visita si scoprirà "l’armonia di coppia all’epoca degli antichi egizi. Attraverso i reperti della collezione museale, i visitatori potranno, infatti, conoscere e comprendere le varie sfaccettature di questo popolo, la quotidianità e il senso profondo delle loro unioni".
Al Museo del Cinema, oltre all'ingresso 2x1 per le coppie, c'è un'altra bella iniziativa: dalle ore 15 alle 19, c'è un Set fotografico d'epoca; in occasione della mostra sul pittorialismo, il fotografo francese Nicolas Boria allestirà nell'Aula del Tempio la sua Camera Oscura Ambulante per scattare ritratti fotografici con attrezzature e procedimenti d’epoca, un autentico set fotografico vintage per ridare vita all’attività di fotografo ambulante di cent’anni fa, con quel tocco in più. I ritratti saranno online nella pagina Facebook del Museo. Alle ore 18, la visita guidata I love cinema: storie d'amore cinematografiche, tragiche e felici, attraverso aneddoti, foto e sequenze indimenticabili (6 euro + biglietto ridotto al Museo, 8 euro). Info e prenotazioni su www.museocinema.it.
#loveisintheart è l'hashtag che
riunisce le proposte romantiche della Fondazione Torino Musei per San
Valentino. Il 14 febbraio, alle ore 17, i Musei della Fondazione
proporranno visite guidate, con l'amore come filo conduttore. Fa
eccezione Palazzo Madama, che, essendo il martedì il suo giorno di
chiusura, rimarrà regolarmente chiuso anche il giorno di San
Valentino. Alla GAM (via Magenta 31), L'interpretazione dell'Amore nell'Arte è il
titolo della visita guidata che porterà alla scoperta del
significato dell'amore nelle varie epoche toccate dai quadri della
collezione del Museo; al MAO (via San Domenico 11) si conosceranno alcuni aspetti e
significati dell'Amore nell'arte asiatica grazie alla visita L'amore
tra la terra e il cielo; al Borgo Medievale la visita guidata si
intitola Amor che... al Borgo Medievale ed è dedicata all'Amor
cortese, con citazioni di alcuni passi della letteratura e della
poesia medievali; in tutti i Musei il prezzo delle visite guidate è
4 euro, da aggiungere al biglietto d'ingresso (le coppie pagano un
solo biglietto d'ingresso! Per i possessori della tessera Abbonamento
Musei l'ingresso è gratuito); per GAM e MAO info e prenotazioni tel
011 5211788, email prenotazioniftm@arteintorino.com,
per il Borgo Medievale info tel 011 4431701. Al Borgo Medievale c'è
un appuntamento anche l'11 febbraio alle ore 15, 16 e 19: Letture
d'amore propone visite teatrali alla Rocca, con gli attori della
Compagnia I Fools, che interpreteranno alcuni brani dalla letteratura
classica e contemporanea in chiave romantica, comica e musicale
(ingresso 10 euro, ridotto 7 euro).
Per tutta la Settimana di San Valentino, che coincide anche con l'ultima settimana della mostra Around Ai Weiwei, Photographs 1983-2016, CAMERA (via delle Rosine 18) propone alle coppie un solo biglietto d'ngresso a 10 euro.
Alle ore 11 e alle ore 14.30, Villa della Regina (Strada Comunale Santa Margherita 79) proporrà visite guidate che si soffermeranno sui dipinti delle pareti del Salone d'Onore di Corrado Giaquinto: Apollo e Dafne e Il compianto di Venere su Adone, ispirati agli amori delle Metamorfosi di Ovidio. La visita è compresa nel prezzo del biglietto d'ingresso (5 euro, ridotto 2,5 euro, gratuito per under 18, studenti di Lettere, Filosofia e Architettura, Abbonamento Musei).
Sono ormai disponibili solo gli ultimi posti per le cene e gli aperitivi sui Gusto e Ristotram di GTT. Alle ore 19 e alle ore 19.45, con partenza da piazza Castello (davanti al Teatro Regio), ci sarà l'Aperitivo di San Valentino, a bordo di un tram in movimento nel centro storico cittadino; il menù costa 18 euro a persona e prevede Salame crudo di cascina, Acciughe al verde, Tomino elettrico, Mini vol au vent e mousse alle erbette, Insalatina di farro e verdurine dell'orto, Millefoglie di Toma di Lanzo e patate della Val di Susa, Focaccia al rosmarino, Pane nostrano, Grissini rubatà, Cremino allo zabaglione, Cortese DOC Produttori di Govone, Soft drink alla frutta, Acqua minerale naturale e frizzante; il tour dura circa 50 minuti. Alle ore 21, la cena gourmet Cibo amore e poesia partirà da piazza Castello (sempre davanti al Teatro Regio), durerà 2 ore, offrirà un intrattenimento a cura della Scuola di Recitazione Sergio Tofano e proporrà un menù composto da Bollicine e passione d'amore, Trittico di Cupido e fonduta amorosa (morbido di spinacino, millefoglie di patate della Val di Susa e gorgonzola, capunet con seirass del fen e salsiccia di Bra con fonduta di Toma di Lanzo e tartufo nero d'Alba), Agnolottini del plin degli innamorati al burro ed erbette dell'orto, Cuoricini di maialino da latte al pepe rosa e verdure imperiali saltate al burro d'alpeggio, Delizia degli innamorati (semifreddo di nocciole d'Alba caramellate, amaretti di Mombaruzzo e ristretto al cioccolato), Pane e grissini, Caffè, Amaro alle erbe, Dolcetto DOC di Ovada az. Vinicola Morando, Cortese DOC Az. Vinicola Produttori di Govone, Acqua minerale naturale e frizzante; costo della serata, 60 euro a persona, con maggiorazione di 10 euro per prenotazione al tavolo da 2 posti. Con lo stesso menù e lo stesso prezzo, ma alle ore 21.15 e con uno spettacolo a cura del Mago Andy, ci sarà la cena gourmet Romantica magia. Prenotazioni, sul sito della GTT.
Il post è in progress, gli altri eventi preparati in città per San Valentino verranno inseriti mano a mano che ne verrò a conoscenza.
Non lo dimenticano le guide di Turin-Tour, che anticipano i tempi e già domenica 12 febbraio 2017, alle ore 17, propongono il tour Grandi amori a Torino, perché "Torino è piena di storie d'amore che si intrecciano qua e là: si camuffano dietro ad imponenti facciate barocche, o si incontrano clandestinamente al tavolo di un caffè, in una bottega o nell'angolo di un giardino"; il tour, nel centro storico cittadino, costa 8 euro a persona, ridotto a 5 per gli under 14, prenotazione obbligatoria all'email info@turin-tour.com. Punta sull'amore anche Barburin, che propone ben tre visite guidate sul tema Turin in love, per scoprire gli scorci più romantici, gli amori più appassionati e l'immancabile gossip sugli amori celebri nati in città: appuntamenti alle ore 19, 20 e 21.30; la prenotazione è obbligatoria all'email turismo@barburin.com, il costo è di 30 euro a coppia per il solo tour; al tour delle ore 19 è possibile aggiungere un'apericena, al costo totale di 50 euro a coppia. Anche Somewhere ha preparato una versione speciale dei suoi tour, tutta pensata per San Valentino: gli appuntamenti sono quattro: Lovin' Torino (14 febbraio, ore 19, 18 euro), che scopre il lato più appassionato della città, Lovin' Cabrio (14 febbraio, ore 19.30, 25 euro), che propone "una serata frizzante all'insegna delle grandi storie d'amore, Torino Magica Speciale Alchimia d'Amore (14 febbraio, ore 21.30, 28 euro), che invita agli amori e intrighi di corte, tra gossip e misteri, I grandi amori a corte (14 febbraio, ore 21.30, 35 euro), romantico appuntamento al Castello di Agliè (TO). Tutti i tour vanno prenotati sul sito www.somewhere.it, dove trovate anche maggiori dettagli e informazioni su ognuno di loro.
Un San Valentino
molto romantico nel miglior albergo italiano e terzo del mondo, il
Turin Palace Hotel, recentemente votato come il numero 1 del nostro
Paese su tripadvisor; le coppie possono usufruire del pacchetto
speciale Turin in love San Valentino, che comprende una delle più
belle camere dell'albergo appositamente allestita, un brindisi di
benvenuto, l'ingresso gratuito al centro benessere dell'hotel
comprensivo di uno sconto speciale del 20% sui trattamenti da
prenotare in anticipo, la cena di San Valentino con vini regionali in
abbinamento (il menù prevede Melanzana fondente, cima di rapa, latte
di capra, cedro; Capasanta affumicata, crema di porro e la sua
cenere; Caviale lampone e peperoncino; I sedani cotti in acqua di
peperone arrosto, branzino, puntarelle; Rapa rossa, acqua tonica e
rosmarino; La rosa d’inverno: carciofo alla brace, burro al timo,
pane al limone; Cuore: cremoso all’olio di oliva, cioccolato
bianco, rabarbaro e wasabi; Piccola pasticceria). La camera rimarrà
a disposizione fino alle ore 15 del giorno della partenza; tariffe a
partire da 280 euro con wifi e bevande analcoliche del minibar già
incluse. Per tutte le info e prenotazioni
www.turinpalacehotel.com.
Il Circolo dei Lettori propone In nome dell'amore 2, una cinque giorni (14-18 febbraio 2017) di letture, spettacoli, incontri, per parlare d'amore e sentimenti affini in letteratura e filosofia, teatro e cinema, anche ai tempi del web; durante la manifestazione, menù romantici al Barney's, il bar del Circolo, e una creazione al cioccolato ad hoc di La Perla di Torino.
Il Circolo dei Lettori propone In nome dell'amore 2, una cinque giorni (14-18 febbraio 2017) di letture, spettacoli, incontri, per parlare d'amore e sentimenti affini in letteratura e filosofia, teatro e cinema, anche ai tempi del web; durante la manifestazione, menù romantici al Barney's, il bar del Circolo, e una creazione al cioccolato ad hoc di La Perla di Torino.
Ancora San Valentino un po' speciali e insoliti. Infini.to offre la possibilità di trascorrere una serata romantica sotto le stelle del Planetario, con una cena allestita nelle sale del Museo e uno spettacolo live in cui la volta stellata viene osservata ascoltando storie d'amore e mitologia. La cena inizia alle ore 20.30, conta su un aperitivo a buffet e calice di benvenuto ed è curata dall'Hotel Ristorante & Catering Piemonte; al termine della cena c'è lo spettacolo del cielo d'inverno. I biglietti costano 110 euro a coppia e possono essere acquistati entro venerdì 10 febbraio 2017 sia alla Biglietteria del Planetario (martedì-venerdì 9.30-14.30, sabato-domenica 14.30-18.30) sia attraverso il circuito Ticketone online o nei punti vendita Ticketone. Info su www.planetarioditorino.it.
Il Museo Egizio (via Accademia delle Scienze 6) celebra la Festa degli Innamorati con la promozione 2x1: le coppie entreranno pagando un solo biglietto. Alle ore 11.20 ci sarà anche una visita guidata, Il mio cuore segue il tuo amore, titolo che arriva dal verso di una lirica d'amore che ha ben 3000 anni! Durante la visita si scoprirà "l’armonia di coppia all’epoca degli antichi egizi. Attraverso i reperti della collezione museale, i visitatori potranno, infatti, conoscere e comprendere le varie sfaccettature di questo popolo, la quotidianità e il senso profondo delle loro unioni".
Al Museo del Cinema, oltre all'ingresso 2x1 per le coppie, c'è un'altra bella iniziativa: dalle ore 15 alle 19, c'è un Set fotografico d'epoca; in occasione della mostra sul pittorialismo, il fotografo francese Nicolas Boria allestirà nell'Aula del Tempio la sua Camera Oscura Ambulante per scattare ritratti fotografici con attrezzature e procedimenti d’epoca, un autentico set fotografico vintage per ridare vita all’attività di fotografo ambulante di cent’anni fa, con quel tocco in più. I ritratti saranno online nella pagina Facebook del Museo. Alle ore 18, la visita guidata I love cinema: storie d'amore cinematografiche, tragiche e felici, attraverso aneddoti, foto e sequenze indimenticabili (6 euro + biglietto ridotto al Museo, 8 euro). Info e prenotazioni su www.museocinema.it.
Per tutta la Settimana di San Valentino, che coincide anche con l'ultima settimana della mostra Around Ai Weiwei, Photographs 1983-2016, CAMERA (via delle Rosine 18) propone alle coppie un solo biglietto d'ngresso a 10 euro.
Alle ore 11 e alle ore 14.30, Villa della Regina (Strada Comunale Santa Margherita 79) proporrà visite guidate che si soffermeranno sui dipinti delle pareti del Salone d'Onore di Corrado Giaquinto: Apollo e Dafne e Il compianto di Venere su Adone, ispirati agli amori delle Metamorfosi di Ovidio. La visita è compresa nel prezzo del biglietto d'ingresso (5 euro, ridotto 2,5 euro, gratuito per under 18, studenti di Lettere, Filosofia e Architettura, Abbonamento Musei).
Sono ormai disponibili solo gli ultimi posti per le cene e gli aperitivi sui Gusto e Ristotram di GTT. Alle ore 19 e alle ore 19.45, con partenza da piazza Castello (davanti al Teatro Regio), ci sarà l'Aperitivo di San Valentino, a bordo di un tram in movimento nel centro storico cittadino; il menù costa 18 euro a persona e prevede Salame crudo di cascina, Acciughe al verde, Tomino elettrico, Mini vol au vent e mousse alle erbette, Insalatina di farro e verdurine dell'orto, Millefoglie di Toma di Lanzo e patate della Val di Susa, Focaccia al rosmarino, Pane nostrano, Grissini rubatà, Cremino allo zabaglione, Cortese DOC Produttori di Govone, Soft drink alla frutta, Acqua minerale naturale e frizzante; il tour dura circa 50 minuti. Alle ore 21, la cena gourmet Cibo amore e poesia partirà da piazza Castello (sempre davanti al Teatro Regio), durerà 2 ore, offrirà un intrattenimento a cura della Scuola di Recitazione Sergio Tofano e proporrà un menù composto da Bollicine e passione d'amore, Trittico di Cupido e fonduta amorosa (morbido di spinacino, millefoglie di patate della Val di Susa e gorgonzola, capunet con seirass del fen e salsiccia di Bra con fonduta di Toma di Lanzo e tartufo nero d'Alba), Agnolottini del plin degli innamorati al burro ed erbette dell'orto, Cuoricini di maialino da latte al pepe rosa e verdure imperiali saltate al burro d'alpeggio, Delizia degli innamorati (semifreddo di nocciole d'Alba caramellate, amaretti di Mombaruzzo e ristretto al cioccolato), Pane e grissini, Caffè, Amaro alle erbe, Dolcetto DOC di Ovada az. Vinicola Morando, Cortese DOC Az. Vinicola Produttori di Govone, Acqua minerale naturale e frizzante; costo della serata, 60 euro a persona, con maggiorazione di 10 euro per prenotazione al tavolo da 2 posti. Con lo stesso menù e lo stesso prezzo, ma alle ore 21.15 e con uno spettacolo a cura del Mago Andy, ci sarà la cena gourmet Romantica magia. Prenotazioni, sul sito della GTT.
Il post è in progress, gli altri eventi preparati in città per San Valentino verranno inseriti mano a mano che ne verrò a conoscenza.
Bello...!!!
RispondiEliminaInteressantiii
RispondiElimina