La Reggia di Venaria Reale ha reso noto
il risultato del Photo Contest La Venaria Reale 2017, il concorso
biennale dedicato a fotografi amatori e professionisti, per
raccontare la dimora sabausa attraverso il loro personale sguardo
d'autore. "La terza edizione ha voluto proseguire nel solco
tracciato dalle precedenti e confermarsi come uno dei principali
concorsi fotografici dedicati al patrimonio culturale, artistico e
paesaggistico. A partecipazione gratuita, riservata ai primi duecento
iscritti, il contest ha invitato i partecipanti a immergersi nella
vita della Reggia e dei suoi Giardini, per tre settimane dal 27
maggio al 18 giugno, per lasciarsi ispirare e fotografarla
con occhi e sensibilità artistiche differenti e originali". Dei
200 iscritti, hanno preso parte al contest 192 fotografi, ricevendo
un pass di accesso alla Reggia e ai Giardini per tutti i weekend dal
27 maggio al 18 giugno 2017, e presentando a concorso un totale di
1.758 fotografie.
Le immagini vincitrici illustrano quest'articolo, giocano con la luce alta della tarda primavera, con la presenza del pubblico, con il fascino sontuoso della Galleria Grande, a cui nessuno sa resistere, con la grandiosità della chiesa di Sant'Ubaldo (che bella foto!). È sempre bello guardare ciò che si ama e che si ammira con gli occhi di fotografi e amatori, che sanno cogliere altri punti di vista, magari scappati al nostro sguardo.
Il concorso fotografico ha contato su due giurie, quella
del Premio La Venaria Reale, composta da Mario Turetta (Direttore del
Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, presidente della giuria),
Maurizio Molinari (Direttore del quotidiano La Stampa), Walter
Guadagnini (Direttore di CAMERA-Centro Italiano per la Fotografia) e
quella del Premio Nikon, formata da Marco Rovere (Press & PR
Manager Nital), Matteo Bagnasacco (PR & Event Nital). Roberto
Bachis (Training Specialist - Project Manager Nikon School).
Oltre ai premi per le tre migliori fotografie (Premio La Venaria Reale) e per i migliori portfolio fotografici (Premio Nikon), sono stati assegnati due premi speciali alle immagini che si sono distinte per originalità e composizione, in occasione del 10° anniversario dell'apertura della Reggia e del 100° anniversario della nascita di Nikon.
I vincitori del Premio La Venaria Reale sono Giorgio Pulcini (1° Premio, 1000 euro), Alessandro Pettiti (2° Premio, 600 euro), Rosa Gattuso (3° Premio, 400 euro). Il Premio Speciale 10 anni di Reggia è andato ad Andrea Barbuto, che ha vinto una Golden Card, con ingressi illimitati alla Reggia, ai Giardini e alle mostre per sempre. Il Premio Nikon ha riconosciuto i portfolio di Marzia Bonetto, Claudio Allais e Sophia Sonja Lavrova, che hanno vinto attrezzature fotografiche per un valore complessivo di 2000 euro. Il Premio Speciale per i 100 anni della Nikon è andato a Francesco Coniglione, che ha vinto un libro celebrativo dei 100 anni di Nikon.
Le immagini vincitrici illustrano quest'articolo, giocano con la luce alta della tarda primavera, con la presenza del pubblico, con il fascino sontuoso della Galleria Grande, a cui nessuno sa resistere, con la grandiosità della chiesa di Sant'Ubaldo (che bella foto!). È sempre bello guardare ciò che si ama e che si ammira con gli occhi di fotografi e amatori, che sanno cogliere altri punti di vista, magari scappati al nostro sguardo.
Oltre ai premi per le tre migliori fotografie (Premio La Venaria Reale) e per i migliori portfolio fotografici (Premio Nikon), sono stati assegnati due premi speciali alle immagini che si sono distinte per originalità e composizione, in occasione del 10° anniversario dell'apertura della Reggia e del 100° anniversario della nascita di Nikon.
Le immagini di Sophia Songa Lavrova (sin) e Francesco Coniglione (ds)
dai loro portfolio
dai loro portfolio
I vincitori del Premio La Venaria Reale sono Giorgio Pulcini (1° Premio, 1000 euro), Alessandro Pettiti (2° Premio, 600 euro), Rosa Gattuso (3° Premio, 400 euro). Il Premio Speciale 10 anni di Reggia è andato ad Andrea Barbuto, che ha vinto una Golden Card, con ingressi illimitati alla Reggia, ai Giardini e alle mostre per sempre. Il Premio Nikon ha riconosciuto i portfolio di Marzia Bonetto, Claudio Allais e Sophia Sonja Lavrova, che hanno vinto attrezzature fotografiche per un valore complessivo di 2000 euro. Il Premio Speciale per i 100 anni della Nikon è andato a Francesco Coniglione, che ha vinto un libro celebrativo dei 100 anni di Nikon.
Commenti
Posta un commento