Nel primo weekend estivo, il prossimo,
la Fondazione Cosso propone diverse attività, che valorizzano lo
splendido parco secolare del suo Castello di Miradolo, a San Secondo
di Pinerolo (TO). Nella notte tra il 23 e 24 giugno 2018, alle ore 4.30
(sì, 4.30!), si celebrerà il Concerto d'estate, un progetto
artistico di Avant-dernière pensée, che offre un modo insolito di
godere della musica, in mezzo alla natura. Music for 18 musicians di
Steve Reich si basa su 5 musicisti collocati sotto gli alberi
secolari del Parco, con grandi installazioni video sparse nella
radura; i partecipanti potranno ascoltare la musica attraverso le
cuffie di Silent System, camminando oppure seduti sulle coperte, nel grande parco. Un
modo di vivere il Parco davvero inusuale, senza disturbare la natura,
che intorno a quell'ora inizia a prepararsi al nuovo giorno. La
prenotazione è obbligatoria al numero di telefono 0121 502761 o
all'email prenotazioni@fondazionecosso.it.
Il 24 giugno, alle ore 16.30, L'arrivo dell'estate è una visita al Parco in compagnia di un'esperta botanica, che spiega la nuova stagione nel Parco, tra fioriture e vegetazione lussureggiante. Sarà una visita guidata gratuita, per celebrare la prima domenica d'estate. Prenotazione consigliabile al tel 0121 502761 o all'email prenotazioni@fondazionecosso.it.
Il Parco, un vero gioiellino del Pinerolese, sarà visitabile in tutti i fine settimana estivi; Invito al Parco propone audioguide che, in ogni stagione, compresa quella estiva, raccontano i cambiamenti in corso nella natura, dalle grandi chiome arrivate al loro splendore alla vivacità dei fiori. Un consiglio: portatevi repellenti per zanzare e affini, il bosco del Parco è bellissimo, racconta la natura, ha bellissime oasi di sorprendenti canneti e canali d'acqua, e anche per questo è fornito di insetti da cui è bene difendersi, per non rovinarsi la passeggiata.
Il 24 giugno, alle ore 16.30, L'arrivo dell'estate è una visita al Parco in compagnia di un'esperta botanica, che spiega la nuova stagione nel Parco, tra fioriture e vegetazione lussureggiante. Sarà una visita guidata gratuita, per celebrare la prima domenica d'estate. Prenotazione consigliabile al tel 0121 502761 o all'email prenotazioni@fondazionecosso.it.
Il Parco, un vero gioiellino del Pinerolese, sarà visitabile in tutti i fine settimana estivi; Invito al Parco propone audioguide che, in ogni stagione, compresa quella estiva, raccontano i cambiamenti in corso nella natura, dalle grandi chiome arrivate al loro splendore alla vivacità dei fiori. Un consiglio: portatevi repellenti per zanzare e affini, il bosco del Parco è bellissimo, racconta la natura, ha bellissime oasi di sorprendenti canneti e canali d'acqua, e anche per questo è fornito di insetti da cui è bene difendersi, per non rovinarsi la passeggiata.
Commenti
Posta un commento