Il Salone del Gusto, dal 20 al 24
settembre 2018 in varie sedi torinesi, porta con sé anche tante
iniziative collaterali. Questa, preparata da Turismo Torino e
Provincia con la Camera di Commercio e la Città di Torino, insieme a
numerosi ristoranti cittadini, va segnalata: la Torino Restaurant
Week! Dal 17 al 24 settembre 2018, 39 ristoranti torinesi proporranno
menù dalla tradizione locale: un antipasto misto piemontese, con 4
assaggi a scelta dello chef, agnolotto gobbo torinese con salsa a
piacere e/o gnocchi alla bava (il ristoratore può decidere se averli
entrambi nel menù lasciando la scelta al cliente o averne in menu
solo uno dei due), dessert tipico (a scelta del ristoratore) 1 calice
di Canavese Doc o Freisa di Chieri Doc o Collina Torinese Doc; acqua,
coperto e caffè. Il tutto per 30 euro a persona.
La scelta dei vini locali, abbinati a un menù del territorio, è un modo per valorizzare i vini Torino DOC, una selezione realizzata dalla Camera di Commercio di Torino, attraverso la sua Commissione di degustazione, per far apprezzare al pubblico la ricca produzione vitivinicola torinese. All'interno di Torino DOC, infatti, compaiono tutte le 7 Denominazioni di origine: oltre alla DOCG Erbaluce di Caluso, le 6 DOC Carema, Canavese, Freisa di Chieri, Collina Torinese, Pinerolese e Valsusa.
La lista dei locali aderenti, con le schede e gli indirizzi, è su www.turismotorino.org; vi segnalo che ci sono non solo locali in centro, ma anche negli altri quartieri torinesi, dalla Cantina di Eataly al Lingotto all'Osteria Rotonda dei Facchinetti a Lucento. Un'esperienza, dunque, allargata a tutta la città!
Le foto da Turismo Torino.
La scelta dei vini locali, abbinati a un menù del territorio, è un modo per valorizzare i vini Torino DOC, una selezione realizzata dalla Camera di Commercio di Torino, attraverso la sua Commissione di degustazione, per far apprezzare al pubblico la ricca produzione vitivinicola torinese. All'interno di Torino DOC, infatti, compaiono tutte le 7 Denominazioni di origine: oltre alla DOCG Erbaluce di Caluso, le 6 DOC Carema, Canavese, Freisa di Chieri, Collina Torinese, Pinerolese e Valsusa.
La lista dei locali aderenti, con le schede e gli indirizzi, è su www.turismotorino.org; vi segnalo che ci sono non solo locali in centro, ma anche negli altri quartieri torinesi, dalla Cantina di Eataly al Lingotto all'Osteria Rotonda dei Facchinetti a Lucento. Un'esperienza, dunque, allargata a tutta la città!
Le foto da Turismo Torino.
Commenti
Posta un commento