Mi piace sempre dare queste notizie
perché sono una grande fan della tessera Abbonamento Musei, con cui
si può entrare gratuitamente, e tutte le volte che si vuole, nella
maggior parte dei Musei torinesi e piemontesi, previo pagamento di
una tessera annuale, che vale 52 euro, ridotti a 45 euro per i Senior,
a 32 euro per Young e 320 euro per gli Junior.
Dal 27 ottobre 2018 apparterrà al circuito di Abbonamento Musei anche il Museo Lavazza, inaugurato in occasione dell'apertura della nuova sede, la Nuvola, in via Bologna 32. È un Museo innovativo, che invita a compiere esperienze per entrare nel mondo della Lavazza. Le aree tematiche sono cinque: Casa Lavazza, la Fabbrica, la Piazza, l'Atelier e l'Universo. Ogni visitatore riceve all'ingresso una tazzina che gli permette di attivare le installazioni, approfondire la conoscenza attraverso materiali multimediali e raccogliere informazioni e ricordi. Lungo tutto il percorso, la storia straordinaria di questo marchio torinese, dalla prima drogheria in via principe Tommaso fino alla Stazione Spaziale Internazionale (se visitate il Museo scoprirete anche come ha fatto a finire nello spazio).
Per celebrare l'ingresso nel circuito Abbonamento Musei, Lavazza organizza visite guidate riservate agli abbonati, sia il 27 che il 28 ottobre, alle ore 11, 15, 16.30; sono visite gratuite con prenotazione obbligatoria al numero verde 800.329.329 o sul sito www.abbonamentomusei.it. Se siete abbonati, approfittatene, se non lo siete è l'occasione buona per scoprire Abbonamento Musei!
Dal 27 ottobre 2018 apparterrà al circuito di Abbonamento Musei anche il Museo Lavazza, inaugurato in occasione dell'apertura della nuova sede, la Nuvola, in via Bologna 32. È un Museo innovativo, che invita a compiere esperienze per entrare nel mondo della Lavazza. Le aree tematiche sono cinque: Casa Lavazza, la Fabbrica, la Piazza, l'Atelier e l'Universo. Ogni visitatore riceve all'ingresso una tazzina che gli permette di attivare le installazioni, approfondire la conoscenza attraverso materiali multimediali e raccogliere informazioni e ricordi. Lungo tutto il percorso, la storia straordinaria di questo marchio torinese, dalla prima drogheria in via principe Tommaso fino alla Stazione Spaziale Internazionale (se visitate il Museo scoprirete anche come ha fatto a finire nello spazio).
Per celebrare l'ingresso nel circuito Abbonamento Musei, Lavazza organizza visite guidate riservate agli abbonati, sia il 27 che il 28 ottobre, alle ore 11, 15, 16.30; sono visite gratuite con prenotazione obbligatoria al numero verde 800.329.329 o sul sito www.abbonamentomusei.it. Se siete abbonati, approfittatene, se non lo siete è l'occasione buona per scoprire Abbonamento Musei!
Commenti
Posta un commento