Il primo post del 2019 è dedicato alle
nove foto di
Rotta su Torino più popolari su Instagram, il mio social preferito, nel 2018. Amo la
fotografia e uso Instagram
senza applicare alcuna strategia (in
realtà non ne applico in nessun social, mi piace essere come sono e
presentare Rotta su Torino come mi piace e come mi va: non ho mai
speso un euro né fatto spam in giro per promuovere il blog sui
social); è un social in cui seguo pochi account torinesi e tanti profili di Buenos Aires, Siviglia, Berlino o
Lussemburgo, semplicemente perché
amo scorci e culture di queste città e mi importa poco se sono strategicamente inutili. Per
questo, a fine anno, mi diverte scoprire quali sono le foto di Rotta
su Torino che hanno ottenuto il maggior numero di like.
Nel 2017 aveva 'vinto' la Mole Antonelliana, presente su ben 5 foto delle 9 della
classifica. Quest'anno non c'è un soggetto prediletto: ci sono una
nevicata di febbraio, un
viaggio in tram sotto la pioggia in via
Pietro Micca, i
tulipani di piazza Emanuele Filiberto, la scorsa
primavera. E poi uno
scorcio di piazza Carlina, durante un sopralluogo di
Open
House Torino (posso dire che non vedo l'ora che arrivi la terza
edizione, a giugno 2019?), una
facciata di via Arsenale, il
tavolo
sociale di Snodo, alle OGR, la
Galleria San Federico, il
bow-window
di Casa La Fleur, all'angolo tra via Principi d'Acaja e corso
Francia.
Sono tante immagini di Torino, con una sola ripetizione, i
tulipani di piazza Emanuele Filiberto, fotografati in una mattina
primaverile di pioggia. Mi piace e mi rende felice che non ci sia
una
sola foto dell'immagine stereotipata di Torino: niente Mole
Antonelliana, nessun panorama dalla collina, solo altri volti di
Torino.
I tanti altri volti possibili della città, andando oltre i
luoghi comuni. Una specie di dichiarazione di intenti per il 2019.
Grazie a tutti coloro che hanno messo il loro like alle fotografie,
grazie a chi segue Rotta su Torino e continuerà a farlo nel 2019.
Buon Anno a tutti!
Commenti
Posta un commento