Nel
Nord del Piemonte stanno facendo
davvero un bel lavoro per lanciare le valli alpine come meta
turistica. Non solo contano su un'invidiabile
varietà di paesaggi,
dalle vette alpine alla dolcezza dei laghi, e su preziose
tradizioni
secolari d'artigianato e gastronomia, ma hanno anche
una bella
visione di futuro e capacità di
valorizzare eventi, luoghi, idee
(poi hanno anche un buon ufficio stampa come
Filippo Ceretti, che
pure questo conta). L'ultima idea lanciata è la realizzazione di
un
solo sito web, che unisca la
Val d'Ossola e Domodossola, proposte come
un'unica meta turistica, così da sottolineare la
complementarietà
delle offerte.
La Val d'Ossola (sin) e Domodossola (des) - foto di Marco Benedetto Cerini
www.visitossola.it
presenta
una panoramica completa di luoghi, eventi, attività,
strutture di accoglienza, fotografie, che danno un'idea di
tutto
quello che si può fare in una vacanza nell'Ossolano, in qualunque
stagione dell'anno. Ci si può
organizzare da soli: dalla
prenotazione degli Hotel alle indicazioni su come arrivare, passando
per le informazioni utili.
Nel sito web, fa sapere il comunicato
stampa, ci sono "oltre
700 contenuti testuali originali per la
composizione del nuovo portale, tradotti in inglese e tedesco, e sono
state inserite le
oltre 300 strutture ricettive della Val d'Ossola.
Particolare attenzione è stata dedicata anche ai
contenuti
multimediali già online al momento del lancio e che verranno
costantemente implementati: grazie a numerosi set sul territorio con
troupe foto/video e comparse, VisitOssola può oggi contare infatti
su un
ricco archivio fotografico di 3.000 scatti di qualità e su una
serie di
video emozionali dedicati a tutto il territorio della Val
d'Ossola, raccontato con immagini spettacolari legate alle stagioni
da vivere in questa oasi alpina, alle sue peculiarità ambientali,
culturali ed enogastronomiche". E non solo.
VisitOssola è
sbarcata con successo anche
su Facebook e su Instagram, dove ha
raggiunto già migliaia di utenti. Anche qui, tantissime foto di
paesaggi alpini innevati, che fanno sentire
nel profondo Nord, e
invece siamo
a poche centinaia di km da Torino, nel nostro stesso
Piemonte, foto di cittadine d'arte, tutte da scoprire, di valli in
fiore e di itinerari montani dalle viste mozzafiato. Un viaggio
virtuale che invita costantemente a trasformarlo in un viaggio reale.
La promozione nel web è stata voluta
dalla Città di Domodossola,
che vi sta lavorando da due anni e che intende migliorare
costantemente l'offerta turistica, lavorando con le cittadine
dell'Ossolano.
Fare rete rende più forti e regala siti web come
quello appena inaugurato:
dategli un'occhiata e poi dite se non avete
voglia di andare a farvi un giro nell'Ossolano, tra Domodossola e le
sue valli!
Commenti
Posta un commento