È tutta torinese la nuova campagna di
comunicazione Playfectionism della collezione Autunno/Inverno 2019-20 del
marchio CR7 di Cristiano Ronaldo. Sulla pista sul tetto del Lingotto,
il giocatore portoghese presenta l'abbigliamento per la nuova
stagione, affiancato da auto prestate per l'occasione dal Museo
Nazionale dell'Automobile.
Grande appassionato di auto e proprietario di un'invidiabile collezione, Cristiano ha scelto di posare accanto a un'Alfa Romeo Disco Volante, costruita in un unico esemplare nel 1952, alla Fiat Turbina, prototipo sperimentale del 1954 e al Tarf, con carrozzeria bisiluro e detentrice di ben 22 record internazionali di velocità, tra il 1948 e il 1957; curioso, o forse no, che il campione juventino abbia voluto tutte vetture sperimentali, con cui l'uomo ha sfidato le proprie conoscenze e ha aperto nuovi orizzonti.
In questa campagna, Cristiano ha unito le sue grandi passioni e Torino, utilizzando due delle sue eccellenze più importanti, ma magari meno note all'estero: la pista del Lingotto con le sue suggestioni passate e presenti, il Museo dell'Automobile, tra i più belli d'Europa, e Torino, la sua nuova città d'adozione. Ancora una volta, il campione portoghese conferma di essere il testimonial più internazionale su cui Torino può contare. Obrigada sempre, Cristiano.
Su torino.repubblica.it, la gallery della nuova collezione firmata CR7.
Grande appassionato di auto e proprietario di un'invidiabile collezione, Cristiano ha scelto di posare accanto a un'Alfa Romeo Disco Volante, costruita in un unico esemplare nel 1952, alla Fiat Turbina, prototipo sperimentale del 1954 e al Tarf, con carrozzeria bisiluro e detentrice di ben 22 record internazionali di velocità, tra il 1948 e il 1957; curioso, o forse no, che il campione juventino abbia voluto tutte vetture sperimentali, con cui l'uomo ha sfidato le proprie conoscenze e ha aperto nuovi orizzonti.
In questa campagna, Cristiano ha unito le sue grandi passioni e Torino, utilizzando due delle sue eccellenze più importanti, ma magari meno note all'estero: la pista del Lingotto con le sue suggestioni passate e presenti, il Museo dell'Automobile, tra i più belli d'Europa, e Torino, la sua nuova città d'adozione. Ancora una volta, il campione portoghese conferma di essere il testimonial più internazionale su cui Torino può contare. Obrigada sempre, Cristiano.
Su torino.repubblica.it, la gallery della nuova collezione firmata CR7.
Commenti
Posta un commento