Weekend al mare, con
gita fuori porta a
Noli, borgo marinaro che è
tra i più belli d'Italia e che merita
una visita
per le sue atmosfere medievali, con tanto di torri, mura e
Castello che veglia dall'alto della collina. Dopo una bella mattinata
tra i suoi portici, il lungomare e i deliziosi scorci del centro
storico, il dilemma,
dove si va a mangiare?
La scelta è caduta su
un ristorante del centro storico,
con vista sulla porta e sulle torri medievali, che presentava
un interno contemporaneo, probabilmente
appena ristrutturato, e piccoli tavolini sulla via. A convincere
anche i
piatti proposti, a prezzi giusti. Anche il nome è stato
divertente e convincente:
Dal Pucci. Ai tavoli
clienti di varie
nazionalità, con prevalenza di stranieri più che di italiani,
personale gentile e premuroso ed è stato facile sedersi.
Per me
un
abbondante piatto di spaghetti allo scoglio, per chi mi
accompagnava,
trofie al Pucci (con zafferano, vongole, calamari,
gamberi). Nel mio piatto cozze, scampi, vongole, gamberetti, in un
sugo saporito e con spaghetti all'uovo al dente; una
delizia che non
mi è costato finire, nonostante l'abbondanza della porzione. Le
trofie al Pucci anch'esse al dente, con un equilibrio di sapori
perfetto. Fuori menù, come piatto del giorno la
zuppa di pesce: mi sarebbe
piaciuto assaggiarla, da amante del pesce, ma davvero "non ci
stava più niente", nemmeno il dolce (rimango con la curiosità
per la panna cotta). Era tutto
così buono e così in equilibrio,
persino la
cortesia del personale, che accontentava al volo i clienti
seduti al tavolo, che la prossima volta che tornerò a Noli, in
primavera, so già dove andrò a pranzare (per togliermi le curiosità
dei piatti non provati). E
quando la cucina è buona, si sente: dopo
pranzo, ancora una passeggiata per Noli, per godersi il clima mite
del primo autunno, senza avvertire alcun "peso" fastidioso,
nonostante l'abbondanza del pranzo.
Dal Pucci è a Noli (SV), in via Cristoforo Colombo 81; le foto del ristorante, da infonoli.com
Commenti
Posta un commento