L'Hotel Principe di Piemonte, che
svetta nel cielo del centro di Torino con la sua architettura
razionalista, è stato recentemente ristrutturato e presentato al
pubblico. Entrato nella galassia di Gruppo UNA, la più importante
catena alberghiera italiana, l'hotel torinese conta su oltre un
centinaio di camere e suite, tra queste, all'ultimo piano, con vista
magnifica sulla città e le sue montagne, la Suite Presidenziale, di
ben 140 metri quadrati, con anticamera, due camere matrimoniali,
sala, sala da pranzo e tre bagni, il tutto arredato con gusto déco
abbinato a design contemporaneo. Tra le sale dei piani inferiori, i
restauri hanno riguardato la Sala delle Feste, decorata dai vetrai di
Murano con preziosi lampadari tornati al loro splendore.
L'hotel, che si propone non solo ai visitatori e ai turisti, ma anche ai torinesi, per i loro eventi, i loro appuntamenti e, perché no?, i loro weekend, è dotato anche di un ristorante, guidato dallo chef Michele Griglio, con una cucina attenta ai prodotti locali, del Bistrot Bonadè e del Bar Salotto dei Principi, spazi eleganti e raffinati che ampliano l'offerta verso la città.
Al debutto, con la nuova ristrutturazione, l'alkemy SPA, un nuovo centro benessere per i clienti e per i torinesi, frutto dell'accordo con alkemy, linea di prodotti per la cosmesi naturale di Arkavita, voluto dalla famiglia Boffa, già a capo del Gruppo Building. La spa conta su piscina con idromassaggio e getti d'acqua, sauna e bagno turco, palestra e diversi servizi per la bellezza, tutti basati su ingredienti e rimedi naturali. Gli spazi sono ampi, eleganti e raffinati, fanno pensare vagamente alle atmosfere orientali, con gli azulejos che richiamano un po' il Marocco e un po' l'Andalusia, e ricordano il gusto per il benessere proveniente anche da quelle culture.
Anche gli alberghi di Torino, che appaiono così lontani e distanti, sono posti da scoprire e da vivere!
L'hotel, che si propone non solo ai visitatori e ai turisti, ma anche ai torinesi, per i loro eventi, i loro appuntamenti e, perché no?, i loro weekend, è dotato anche di un ristorante, guidato dallo chef Michele Griglio, con una cucina attenta ai prodotti locali, del Bistrot Bonadè e del Bar Salotto dei Principi, spazi eleganti e raffinati che ampliano l'offerta verso la città.
Al debutto, con la nuova ristrutturazione, l'alkemy SPA, un nuovo centro benessere per i clienti e per i torinesi, frutto dell'accordo con alkemy, linea di prodotti per la cosmesi naturale di Arkavita, voluto dalla famiglia Boffa, già a capo del Gruppo Building. La spa conta su piscina con idromassaggio e getti d'acqua, sauna e bagno turco, palestra e diversi servizi per la bellezza, tutti basati su ingredienti e rimedi naturali. Gli spazi sono ampi, eleganti e raffinati, fanno pensare vagamente alle atmosfere orientali, con gli azulejos che richiamano un po' il Marocco e un po' l'Andalusia, e ricordano il gusto per il benessere proveniente anche da quelle culture.
Anche gli alberghi di Torino, che appaiono così lontani e distanti, sono posti da scoprire e da vivere!
Commenti
Posta un commento