Si avvicina il
Black Friday e non si
contano le promozioni online e offline. Tra le tante, scegliendo tra
le Torinesi DOC,
tre proposte culturali, che rendono Torino più
bella da vivere.
Il
Teatro Stabile di Torino propone
biglietti a
17 euro per diversi spettacoli del suo cartellone al
Teatro Carignano
(
Così parlo Bellavista,
Zio Vanja,
Fronte del porto,
Tartufo,
Così
è (se vi pare),
Uno sguardo dal ponte), mentre i biglietti di alcuni
spettacoli in scena al
Teatro Gobetti (
Fausto Coppi, l'affollata
solitudine del campione,
Misery,
L'arte di morire ridendo,
La casa
di Bernarda Alba,
Happy Days in Marcido's Field,
Il rifugio) e alle
Fonderie Limone di Moncalieri (
Skianto,
Revisor,
Why?) costeranno
15
euro. Prezzi ridottissimi
solo il 29 novembre 2019, sia
online, su
www.teatrostabiletorino.it, sia offline, acquistando i biglietti alle
Biglietterie del Teatro
Stabile di Torino del Teatro Gobetti, in via Rossini 8 (dalle 13.00
alle 19.00), e del
Teatro Carignano, in piazza Carignano 6 (dalle
15.00 alle 19.00); la promozione è valida
solo per alcune date della
programmazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Tutte le
info su
www.teatrostabiletorino.it.
Black
Friday anche
al Teatro Regio di Torino, che propone
sconti fino al
50% per gli acquisti online, fino a esaurimento dei posti
disponibili. La promozione del teatro durerà per tutto il weekend,
dalle ore 10 del 29 novembre alle ore 10 del 2 dicembre 2019. Si
inizia con
biglietto a 30 euro in qualunque settore, per la recita
della
Carmen di
martedì 17 dicembre 2019, alle ore 15; quindi sconti
dal 30 al 50% sull'acquisto dei singoli biglietti per tutti gli
spettacoli della stagione. E non solo: "In occasione del Black
Friday, il Regio lancia
3 nuovi abbonamenti con
il
40% di sconto"
annuncia il comunicato stampa "
Winter con
Carmen di Georges Bizet,
Il matrimonio segreto di
Domenico Cimarosa e
Nabucco di Giuseppe Verdi, un vero
abbonamento ai capolavori dell'opera.
Spring con
La bohème di Giacomo Puccini,
La Passione secondo
Matteo di Johann Sebastian Bach e
Don Pasquale di
Gaetano Donizetti, l'opera simbolo nata al Regio nel 1896, il
capolavoro della musica barocca e una delle massime espressioni
dell’opera buffa.
Summer con
Il
barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini,
Simon Boccanegra
di Giuseppe Verdi e
My Fair Lady, di Lerner e Loewe:
l'abbonamento che propone un grande titolo verdiano, il più
conosciuto melodramma buffo di Rossini e un musical classico dalle
indimenticabili melodie". Si potrà accedere al Black Friday
con
un codice promozionale che sarà
comunicato il 28 novembre sul sito e
sui social del Teatro Regio.
Terza promozione da non perdere, la
Carta Plus del Circolo dei Lettori, che costerà il
30% in meno solo
venerdì 29 novembre 2019 (il suo costo è 90 euro, ridotto a 45 euro
per gli under 30). La Carta Plus
dà diritto di prenotare il posto in
sala negli eventi gratuiti organizzati al Circolo dei Lettori, di
usufruire di sconti su alcuni eventi a pagamento, di partecipare ai
Gruppi di lettura, di beneficiare di convenzioni e di connettersi
alla rete wifi del Circolo.
Tutte le informazioni su
shop.circololettori.it.
L'immagine del Black Friday, dal sito web del Teatro Stabile, al link già indicato.
Commenti
Posta un commento