FLOReal d'autunno alla Palazzina di Stupinigi

 Nel weekend torna alla Palazzina di Caccia di Stupinigi FLOReal, che tanto successo aveva avuto nella prima edizione, nella stessa location. Nella tre giorni, dal 7 al 9 ottobre 2022, la mostra florovivaistica, con vivaisti provenienti da ogni parte d'Italia, sarà accompagnata da un ricco palinsesto culturale. Presentazioni di libri e conferenze, proiezioni di cortometraggi e documentari, performance teatrali, mostre, laboratori e un ampio spazio dedicato alla gastronomia, con un filo comune: la natura e la sostenibilità. La mostra propone colori e profumi dell'autunno, "dal fiore più amato, la rosa, agli agrumi siciliani, le orchidee dalla Lombardia, e ancora piante succulente e carnivore, orchidee, tillandsie, piante acquatiche e rampicanti, aromatiche e tropicali, oltre a diverse tipologie di bonsai. Piante da appartamento, da secco e da sole intenso, da ombra, fioriture annuali, bulbose e graminacee. Non mancheranno varietà più stagionali come le viole, i ciclam

Torino e coronavirus: pasta e pizza a domicilio gratuitamente!

Torino non si ferma, neanche in tempi di coronavirus, e mi piace segnalarvi il modo intelligente in cui sta scegliendo di farlo. Il dovere di rimanere a casa e di uscire solo in determinate circostanze (lavoro, spesa, salute) non deve venire meno e proprio per questo alcune attività commerciali torinesi hanno pensato di portare a domicilio gratuitamente quello che prima si acquistava in negozio.

Pastificio Bolognese Bricks

Non volete rinunciare alla buona pasta fatta in casa e ai suoi sapori? il Pastificio Bolognese Muzzarelli (via San Secondo 69) ha attivato un servizio di consegna a domicilio gratuito, per i quartieri Centro, Cenisia, Cit Turin, Crocetta, Parella, Pozzo Strada, San Salvario, San Donato, Santa Rita. Come funziona? Scegliete la pasta fresca, i sughi e i prodotti della gastronomia su www.pastificiobolognese.it, chiamate il numero di telefono 011 591360; ordinate entro le ore 18.30 con una spesa minima di 20 euro; consegna la mattina successiva, in veicoli refrigerati ed effettuata da personale interno del Pastificio Bolognese, dunque consapevole e preparato per la conservazione durante il trasporto. Il pagamento effettuato in contanti, con assegno e con Satispay.

Per chi vuole una pizza o le tapas, per un pranzo/cena informale e senza cucinare, c'è Bricks (via San Francesco da Paola 46), che ha chiuso, ma non per un servizio gratuito a domicilio per le zone corso Dante/corso Casale, corso Lione/Inghilterra/Regina Margherita e zona Campus Einaudi. Anche in questo caso, la prenotazione è facile: basta scegliere pizza, tapas e/o dolci su www.brickstorino.net, chiamare il numero di telefono 0110609529 e ricevere l'ordine a casa gratuitamente; pagamento in contanti o con Satispay.

Torino non si ferma, anche grazie a iniziative come queste, che permettono di continuare a lavorare e di non mettere in pericolo la propria salute e quella dei potenziali clienti. Lieta di segnalarle ai lettori di Rotta su Torino.


Commenti