Le OGR celebrano tre anni dall'apertura come centro culturale e
hanno preparato una festa lunga un mese, dal 10 settembre al 10
ottobre 2020. Nel weekend del 10 ottobre, mostre, musica, performance
artistiche, incontri e visite guidate nell'area Cult del complesso,
ma la grande sorpresa è il Public Program, che apre per la prima
volta al pubblico le OGR Tech, il padiglione che ospita start up e
imprese innovative. In programma, quattro incontri con grandi
personalità per analizzare e immaginare il mondo dopo il
coronavirus: le competenze digitali, la rinascita, la cura del
pianeta e delle relazioni sociali, i cambiamenti climatici e
ambientali saranno alcuni degli argomenti affrontati. I primi due
ospiti danno già un'idea degli orizzonti a cui si guarderà e le
chiavi di lettura insolite con cui lo si farà: Davide Dattoli,
cofondatore e CEO di Talent Garden, e Christian Greco, Direttore del
Museo Egizio di Torino, rispettivamente il 10 settembre, alle ore
18.30), e il 18 settembre, alle ore 18.30, racconteranno di coworking
e di morte, intesa come nuovo inizio nell'Antico Egitto.

"A
settembre" racconta il comunicato stampa " ripartirà anche
OGR YOU, il progetto di formazione promosso dalla Fondazione per
l'Arte CRT dedicato ai giovani tra i 18 e i 21 anni. Curato dal
gallerista torinese Guido Costa in collaborazione con il giovane
curatore ucraino Sergey Kantsedal, il progetto si intitola Nova
Convention e si configura come un esperimento di educazione alla
complessità della cultura: 15 ragazzi selezionati tramite open call
a inizio anno, si ritroveranno una volta al mese nella nuova Aula
didattica delle OGR per confrontarsi su temi diversi con personalità
illustri in diversi campi. Al termine del corso, ad ogni partecipante
sarà riconosciuta una borsa di studio del valore di 500 euro".
Il
calendario completo degli eventi sarà online sul sito delle OGR,
www.ogrtorino.it, dal 3
settembre 2020: la prenotazione è obbligatoria e si effettua nello
stesso sito, l'ingresso è gratuito.
Commenti
Posta un commento