- Saluzzo si candida a Capitale Italiana della Cultura 2024 - 6 dicembre 2020
- Al Castello di Pralormo si piantano i bulbi, per Messer Tulipano 2021 - 18 ottobre 2020
- XVII Giornata del Trekking Urbano: due passeggiate a Torino e una a Ivrea - 13 ottobre 2020
- Per parchi e castelli del Torinese, a settembre 2020: appuntamenti, serate, visite - 30 agosto 2020
- La Grande Invasione chiude agosto a Ivrea - 24 agosto 2020
- Apertura estiva del Forte Bramafam, gioiello militare di Bardonecchia - 1 agosto 2020
- L'estate 2020 in Valle di Susa: tour, nuove aperture e pic nic - 19 luglio 2020
- Il voucher vacanze del Piemonte, tre notti al prezzo di una - 15 luglio 2020
- Lungo la via Francigena di Sigerico: castelli, laghi e campanili del Canavese - 12 luglio 2020
- Borgate dal Vivo riparte dalla Sacra di San Michele - 24 giugno 2020
- Gran Paradiso dal Vivo: 10 spettacoli gratuiti sullo sfondo del Parco - 21 giugno 2020
- Le passeggiate gratuite del Grand Tour, tra Torino e il Piemonte - 19 giugno 2020
- Parchi e giardini del Piemonte per l'estate: Pralormo, Miradolo, l'Oasi Zegna - 14 giugno 2020
- La Ferrovia Cuneo-Ventimiglia tra i Luoghi del Cuore del FAI più votati - 31 maggio 2020
- Moncalieri riparte dalle Vie Verdi, sentieri tra la collina e i parchi - 24 maggio 2020
- Le Suggestioni d'Oriente nei Castelli della DR Musei del Piemonte - 22 maggio 2020
- L'estate della Val Vigezzo: eventi all'aria aperta e accoglienza in sicurezza - 16 maggio 2020
- I Luoghi del Cuore 2020 del FAI: oltre 3500 da votare in Piemonte - 7 maggio 2020
- La fioritura dei tulipani online, da Pralormo a Keukenhof - 26 aprile 2020
- A Ostana, l'Ambornetti Monviso Retreat reinventa una borgata abbandonata - 5 aprile 2020
- Valle di Susa, Novese e Paese di Natale: foto, contest e giochi online - 29 marzo 2020
- Gli itinerari del Grand Tour di primavera, alla scoperta del Barocco - 5 marzo 2020
- L'essenziale è Barocco: un anno di eventi a Torino e in Piemonte - 27 febbraio 2020
- Tutti gli eventi 2020 di Saluzzo, uno dei borghi più belli d'Italia - 23 febbraio 2020
- A Stresa, la prima edizione di Vino, sostantivo femminile - 9 febbraio 2020
- La Notte Rossa Barbera, nelle piole piemontesi ricordando Fred Buscaglione - 2 febbraio 2020
- 3° Maratona della Via Francigena: iscrizioni dal 20 gennaio 2020 - 19 gennaio 2020
- A Pragelato, tutti gli sport invernali, in attesa dell'Alpen Cup - 15 dicembre 2019
- Cinque idee per l'8 dicembre in Piemonte - 1 dicembre 2019
- Al Castello della Manta, visite, musiche antiche e galuperie di novembre - 3 novembre 2019
- Alla Fiera di San Martino di Chieri, eccellenze del territorio e sostenibilità - 3 novembre 2019
- La Genialità e universalità di Leonardo, a Moncalieri - 27 ottobre 2019
- Al Castello di Pralormo, per piantare i bulbi di Messer Tulipano - 16 ottobre 2019
- Fiorile, nel Giardino delle Rose del Castello di Moncalieri - 13 ottobre 2019
- La splendida Galleria delle Grottesche restaurata, al Castello della Manta - 6 ottobre 2019
- Due giorni con la Gente di lago e di fiume, sull'Isola dei Pescatori - 29 settembre 2019
- Il Giardino Segreto del Ristorante Cantine del Gavi, per gli eventi speciali - 22 settembre 2019
- Da Domodossola a Locarno con il Treno del Foliage della Vigezzina - 15 settembre 2019
- A Canelli, con il treno a vapore - 15 settembre 2019
- Racconigi ricorda re Umberto II e la principessa Mafalda: gli eventi - 8 settembre 2019
- 10 cose da fare durante Cheese 2019 - 8 settembre 2019
- Il Palio degli Asini: tre domeniche medievali a Cocconato - 1 settembre 2019
- Tutto quello che c'è da vedere a Racconigi ad agosto - 4 agosto 2019
- Una giornata alla scoperta di Susa, tra sotterranei romani e viste inedite - 30 giugno 2019
- L'ingresso automatizzato a chiese e cappelle con l'app Chiese a porte aperte - 16 giugno 2019
- A Saluzzo, antica e fascinosa capitale del Marchesato, ai piedi del Monviso - 2 giugno 2019
- Al Castello, Moncalieri premia la rosa più bella del giardino - 31 maggio 2019
- La Grande Invasione porta a Ivrea scrittori, mostre, spettacoli - 26 maggio 2019
- La lunga festa per i 10 anni di Di Freisa in Freisa - 12 maggio 2019
- Gli Itinerari di pAssaggio di Slow Food, lungo le linee di Trenitalia - 11 aprile 2019
- Giardini e Paesaggi Aperti: da Villa Sassi al Parco degli Agrumi - 9 aprile 2019
- La Giornata del Romanico in Piemonte, alla scoperta della cultura medievale - 7 aprile 2019
- I ciliegi in fiore, alla Reggia di Venaria Reale - 31 marzo 2019
- A Bra, dalla terra alla birra, con Hoppiness - 24 marzo 2019
- Tutte le aperture delle Giornate di Primavera del FAI a Torino e dintorni - 17 marzo 2019
- La Provincia Incantata, alla scoperta di castelli e vigneti del Torinese - 10 marzo 2019
- Con Ossola in Cantina, alla scoperta dei vini ossolani - 3 marzo 2019
- 100 anni dalla nascita di Fausto Coppi: le celebrazioni del Piemonte - 1 marzo 2019
- I grandi chef a Gastronomix, tra Canavese e Monferrato, by Collisioni - 17 febbraio 2019
- Tutti i presepi del Monferrato con Oro Incenso Mirra - 2 dicembre 2018
- Nel Castello di Moncalieri, residenza prediletta delle Savoia - 2 dicembre 2018
- Alla Fiera di San Martino di Chieri, itinerari ed eventi intorno al cibo - 4 novembre 2018
- Tutti gli appuntamenti per il foliage, al Castello di Miradolo - 3 novembre 2018
- A cena sul RistoTram, per la Fiera di San Martino di Chieri - 27 ottobre 2018
- Lonely Planet: Piemonte la prima regione da visitare nel 2019 - 23 ottobre 2018
- A Racconigi, tutto quello che è successo prima della visita dello Zar - 14 ottobre 2018
- A pranzo da Passami il sale, davanti alla Reggia di Venaria Reale - 13 ottobre 2018
- Le foto vincitrici di Gavi forte di cultura, arte e storia - 7 ottobre 2018
- Stupinigi e Caserta insieme per la Pizza delle due Regge - 7 ottobre 2018
- Due giorni di enogastronomia lacustre sul Lago Maggiore - 30 settembre 2018
- Paesaggi e sconti del Treno del Foliage, tra Domodossola e Locarno - 23 settembre 2018
- La Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa - 16 settembre 2018
- Le camminate di Torino spiritualità, alla scoperta del Piemonte - 30 agosto 2018
- Gran Tour d'autunno: gli itinerari tra Torino e il Piemonte - 28 agosto 2018
- A rimirar la Luna al Castello di Pralormo, con apericena - 15 luglio 2018
- NeXTones e Xperience: un weekend di musica e attività nel VBO - 8 luglio 2018
- A piedi tra le nuvole: navette e biciclette per salire al Colle del Nivolet - 1 luglio 2018
- Il Concerto d'estate notturno apre la stagione del Castello di Miradolo - 17 giugno 2018
- Borgate dal vivo, il più grande Festival europeo dedicato ai borghi - 10 giugno 2018
- Sulla torre guariniana del Castello di Racconigi (CN), con Reali Sensi - 3 giugno 2018
- Un pomeriggio a Chieri (TO), tra chiese e atmosfere medievali - 3 giugno 2018
- Nel programma di Di Freisa in Freisa 2018 anche il GustiBus - 31 maggio 2018
- La Grande Invasione di Ivrea: libri, letture, scrittori da non perdere - 27 maggio 2018
- Giornata dell'ADSI: le dimore storiche aperte nel Torinese - 20 maggio 2018
- Peonie in fiore a Carmagnola: 30mila fiori ai Vivai delle Commande - 13 maggio 2018
- Gli eventi per la tinca gobba dorata, pesce d'acqua dolce DOP d'Europa - 10 maggio 2018
- Gli spettacoli itineranti di Gavi, Forte di cultura e storia - 6 maggio 2018
- Serate di gola nel VCO, alla scoperta di sapori e accoglienza di montagna - 29 aprile 2018
- Vinum Alba: le degustazioni di vino e lo street food delle Langhe - 22 aprile 2018
- Il Gran Tour celebra i 10 anni con gli itinerari più amati - 4 aprile 2018
- Messer Tulipano e tutte le sfumature del rosa, al Castello di Pralormo - 25 marzo 2018
- L'Acqua di Colonia torna a casa: la Casa del Profumo della Val Vigezzo - 11 marzo 2018
- Casale Monferrato celebra la sua Cittadella - 25 febbraio 2018
- Il Piemonte primo per numero di nuovo Borghi arancioni nel 2018-20 - 23 gennaio 2018
- A Miradolo, visita alla mostra su Melotti e Merenda della Contessa - 14 gennaio 2018
- Brindisi a Corte:le Residenze Reali con degustazioni dal territorio - 14 gennaio 2018
- Arriva l'Atlante dei Sapori delle Terre del Monviso e delle Valli Occitane - 7 gennaio 2018
- Il Santuario di Vicoforte, dai Duchi di Savoia ai Re d'Italia - 17 dicembre 2017
- Al Castello di Miradolo con navetta: mostra, parco e merenda sinoira - 26 novembre 2017
- A Novi Ligure, itinerari, architetture e sapori tra Piemonte e Liguria - 19 novembre 2017
- L'8 dicembre con i Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore - 12 novembre 2017
- Al Castello di Moncalieri, visite guidate gratuite fino al 30 novembre - 9 novembre 2017
- Piemonte Fabbriche Aperte, ultime ore per le iscrizioni alle visite - 22 ottobre 2017
- Il Banco di Novi Ligure, tra sapori di focacce e canestrelli. Poi l'enoteca! - 21 ottobre 2017
- Sapori e weekend d'autunno nel Canavese, con Una montagna di gusto - 15 ottobre 2017
- Al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, tra storie ed emozioni - 15 ottobre 2017
- I Duchi delle Alpi, progetto transfrontaliero sulle tracce dei Savoia - 10 ottobre 2017
- Il foliage nell'autunno del Parco del Castello di Miradolo - 30 settembre 2017
- La Transumanza a Pont Canavese: tutte le cose da fare! - 24 settembre 2017
- Fabbriche Aperte: visite guidate alle eccellenze industriali - 22 settembre 2017
- Il Treno del Foliage da Domodossola a Locarno - 17 settembre 2017
- Disegniamo la Cultura, nel Polo Museale del Piemonte - 17 settembre 2017
- 5 cose da non perdere a Bra, con o senza Cheese - 16 settembre 2017
- Cinque cose da non perdere a Cheese 2017, a Bra - 16 settembre 2017
- L'autunno sulla Strada del Gran Paradiso, escursioni da Torino - 10 settembre 2017
- Anche dalla Russia, al Raduno degli Spazzacamini della Valle Vigezzo - 27 agosto 2017
- Un anno dopo il terremoto, la solidarietà di Cheese riparte dal cibo - 26 agosto 2017
- Sentieri e Parole, cultura d'agosto in Val Vigezzo - 5 agosto 2017
- Vette d'artificio: gli spettacoli piromusicali in alta quota - 23 luglio 2017
- Il Castello di Miradolo lancia Invito al Parco. In tutte le stagioni - 14 luglio 2017
- Cheese 2017: gli Stati Generali del latte crudo, i 20 anni, il programma - 8 luglio 2017
- Il Gran Tour tra estate e autunno 2017, tra creatività e design - 5 luglio 2017
- Tutti gli appuntamenti dell'Estate al Forte di Exilles - 4 luglio 2017
- Da Torino alla scoperta della Valle Tanaro, con i treni storici - 2 luglio 2017
- I notturni al Sacro Monte, performance d'arte sul percorso devozionale - 28 giugno 2017
- A luglio sulla Strada del Gran Paradiso, da Torino in bus - 25 giugno 2017
- Di Freisa in Freisa scopre versatilità e cultura del vitigno dai mille volti - 11 giugno 2017
- I Concerti dell'Estate tra musica, notte e natura, al Castello di Miradolo - 4 giugno 2017
- La meraviglia del Santuario del Valinotto, appena restaurato - 28 maggio 2017
- Castelli e dimore storiche del Torinese, in cinque domeniche d'estate - 25 maggio 2017
- Un itinerario per una giornata a Novara: cosa fare, cosa vedere - 21 maggio 2017
- Stupinigi da Gustare, una giornata di attività e degustazioni nel Parco - 14 maggio 2017
- L'Open Day della Val Vigezzo: i luoghi e le eccellenze da scoprire - 14 maggio 2017
- Giornata Nazionale ADSI: le dimore storiche aperte in Piemonte - 7 maggio 2017
- Maggionatura a Giaveno: il programma - 7 maggio 2017
- Storie di Bici e dintorni: la festa del Novese per il Giro - 30 aprile 2017
- Vinum 2017 presenta ad Alba novità, itinerari e degustazioni - 16 aprile 2017
- Il Gran Tour di primavera 2017, tra parchi e giardini piemontesi - 6 aprile 2017
- I 18 anni di Messer Tulipano, nel Parco del Castello di Pralormo - 2 aprile 2017
- Tornano le navette alla Sacra di San Michele da Avigliana e da Torino - 29 marzo 2017
- Nelle Cantine Bosca, alla scoperta dello Spumante di Canelli - 26 marzo 2017
- Giornate FAI di Primavera 2017: le aperture in Piemonte - 19 marzo 2017
- Castello di Rivoli: una navetta gratuita da Torino, tutti i weekend - 16 marzo 2017
- Cioccolato alla Corte del Barolo Chinato, nelle domenice di marzo - 12 marzo 2017
- La Festa delle Donne del Vino, tra degustazioni, mostre e motori - 25 febbraio 2017
- Reali Sensi: così i cinque sensi rivelano le Residenze Sabaude - 20 febbraio 2017
- La Giornata della Guida Turistica, tra Cuneo e provincia - 12 febbraio 2017
- Tutti i weekend d'inverno, la grande cucina piemontese nei ristoranti - 21 gennaio 2017
- Tiepolo e il Settecento veneto, al Castello di Miradolo - 17 gennaio 2017
- Con Vistaterra rinasce il Castello di Parella e valorizza il territorio - 8 gennaio 2017
- Un pomeriggio da regina, a Ceresole (con Merenda Reale!) - 23 dicembre 2016
- Nasce l'Abbonamento Musei Formula Extra - 19 dicembre 2016
- Inverno nell'Ossola, con Treno del Gusto e Presepi sull'acqua - 18 dicembre 2016
- Il conte Filippo, genius loci del Castello di Agliè - 14 dicembre 2016
- Tre escursioni nella Strada del Gran Paradiso, a dicembre - 4 dicembre 2016
- Dolci Terre di Novi 2016, la vetrina delle eccellenze del Novese - 4 dicembre 2016
- A Govone, il Magico paese del Natale - 27 novembre 2016
- Nel Parco Naturale di Stupinigi, unicum di architettura e paesaggio - 13 novembre 2016
- Tutte le novità del Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore - 6 novembre 2016
- Foliage in Piemonte, tra le Langhe e Pralormo - 30 ottobre 2016
- Una Montagna di Gusto: sapori d'autunno nei ristoranti del Canavese - 23 ottobre 2016
- Cosa fare e dove andare per Halloween, a Torino e dintorni - 20 ottobre 2016
- Un autunno alla scoperta dei Tapparelli, nel Cuneese - 16 ottobre 2016
- Nel Parco di Racconigi sono nati due puledrini: come visitarli - 13 ottobre 2016
- Foliage in Piemonte: sulla Vigezzina, a Oropa e al Castello di Miradolo - 9 ottobre 2016
- Arte Gusto e Mestieri scopre le eccellenze del Basso Piemonte - 9 ottobre 2016
- La grande festa del Raccolto di Riso Guerrini, a Salussola - 2 ottobre 2016
- Cultura a porte aperte in Città e Cattedrali del Piemonte - 11 settembre 2016
- A Cherasco, Nel segno dei Savoia sul rapporto con la dinastia - 9 settembre 2016
- Da Torino alla scoperta dell'Alta Valle Tanaro, con i treni storici - 4 settembre 2016
- Il Raduno degli Spazzacamini a Santa Maria Maggiore - 28 agosto 2016
- Attraverso Festival, nelle Langhe Roero e Monferrato - 22 agosto 2016
- Dieci giorni con Peperò, la Sagra del Peperone a Carmagnola - 14 agosto 2016
- Inaugurata la Casa del Profumo di Santa Maria Maggiore - 7 agosto 2016
- Cosa fare a Ferragosto a Torino e dintorni - 6 agosto 2016
- Altenote, la musica nei Comuni Olimpici della Via Lattea - 31 luglio 2016
- Sulla Via delle Essenze Reali, alla scoperta delle delizie della Granda - 24 luglio 2016
- Con Fior d'acqua, i lavatoi e le fontane diventano installazioni d'arte - 10 luglio 2016
- La lunga estate di eventi al Forte di Exilles: il programma! - 9 luglio 2016
- Rock & the Wine a Calvesana: il Dolcetto incontra Dan Stuart - 3 luglio 2016
- A piedi tra le nuvole, al Colle del Nivolet un'estate di eventi - 26 giugno 2016
- A Sale San Giovanni c'è Non solo erbe: tutto sulle piante officinali - 19 giugno 2016
- ruderirock: musica, degustazioni e laboratori a Villafalletto - 12 giugno 2016
- Il Jazzit Cumiana, etico e culturale, tra musica, creatività e turismo - 12 giugno 2016
- Gli eventi dell'estate 2016, alla Reggia di Venaria Reale - 10 giugno 2016
- Di Freisa in Freisa, a Chieri due giorni di degustazioni e workshop - 5 giugno 2016
- Con la navetta di Somewhere, sulla Sacra di San Michele - 2 giugno 2016
- La grande invasione anima il Ponte del 2 giugno, a Ivrea - 1 giugno 2016
- Musica in quota: concerti sulle vette alpine del Verbano - 29 maggio 2016
- A Ostana, per il Premio delle scritture nelle lingue madri - 22 maggio 2016
- Una mostra su Pietro Porcinai al Castello di Miradolo, per l'estate 2016 - 18 maggio 2016
- Nove proprietà per l'Itinerario delle Dimore Storiche del Pinerolese - 15 maggio 2016
- Navetta 2016 alla Sacra di San Michele: gli orari e i prezzi - 14 maggio 2016
- Il Castello di Miradolo apre il Parco per la bella stagione - 8 maggio 2016
- La Bella Tavola, ovvero l'arte di ricevere al Castello di Castellamonte - 8 maggio 2016
- Dal Parco al Castello, la filosofia vegana a Bagnolo Piemonte - 6 maggio 2016
- Le ultime Invasioni Digitali 2016 nel Novese: Libarna e Novi Ligure - 1 maggio 2016
- Montmartre in Valle Vigezzo: pittori en plen air - 24 aprile 2016
- Invasioni Digitali 2016 in Piemonte: i luoghi e il calendario - 17 aprile 2016
- Al ristorante dei Tre Re di Castellamonte, delizie piemontesi - 17 aprile 2016
- A Lagnasco è festa con Fruttinfiore 2016 - 3 aprile 2016
- Il Forte di Gavi compie 390 anni, la festa e le rievocazioni storiche - 31 marzo 2016
- Il Gran Tour di primavera, tra giardini, parchi e paesaggi piemontesi - 28 marzo 2016
- Messer Tulipano 2016 racconta il linguaggio dei fiori - 27 marzo 2016
- Cosa fare per Pasqua e Pasquetta in Piemonte - 23 marzo 2016
- Con Vigezzina no limits, la ferrovia panoramica è una metropolitana - 20 marzo 2016
- L'ultima navetta per la mostra di Caravaggio, al Castello di Miradolo - 13 marzo 2016
- Le Giornate di Primavera 2016 del FAI: le aperture in Piemonte - 13 marzo 2016
- Ritorna Magnificat, per salire sulla Cupola di Vicoforte. Da aprile 2016 - 6 marzo 2016
- Primavera di eventi e visite alla Palazzina di Caccia di Stupinigi - 4 marzo 2016
- Il 6 marzo inizia il Mese della Mobilità Dolce - 28 febbraio 2016
- Il 2016 della Reggia di Venaria: le mostre e gli eventi - 20 febbraio 2016
- Giornata Internazionale della Guida Turistica a Torino e in Piemonte - 19 febbraio 2016
- M'illumino di meno in Piemonte: le iniziative e le proposte - 14 febbraio 2016
- I falò delle Valli Valdesi, per le Lettere Patenti di Carlo Alberto - 7 febbraio 2016
- A lezione di intaglio del legno, nella Valle Vigezzo - 24 gennaio 2016
- Una navetta da Torino per Caravaggio, al Castello di Miradolo - 19 gennaio 2016
- Ad Aosta, per la millenaria Fiera di Sant'Orso - 17 gennaio 2016
- Le quattro stagioni del Parco: trekking nel Parco del Gran Paradiso - 10 gennaio 2016
- Le mongolfiere nel cielo di Mondovì: programma e novità - 8 gennaio 2016
- Una visita alla Certosa 1515, luogo di sosta e di pensiero - 21 dicembre 2015
- Al Castello di Miradolo per Caravaggio e il suo tempo, con la navetta - 13 dicembre 2015
- Sulle sponde del Danubio: la ceramica dell'Augarten a Mondovì - 13 dicembre 2015
- A San Giorgio, per il mercato di Natale, con l'Erbaluce Express - 10 dicembre 2015
- Alla Certosa 1515, una mostra sul Pinocchio di Tallone Editore - 4 dicembre 2015
- Con l'Erbaluce Express, i tour alla scoperta del Canavese - 29 novembre 2015
- A Santa Maria Maggiore (VB), per il Mercatino di Natale - 22 novembre 2015
- Con la navetta tra Gavi, Libarna e le eccellenze di Dolci Terre - 22 novembre 2015
- Caravaggio e il suo tempo, mostra evento al Castello di Miradolo - 20 novembre 2015
- Scopri le strade del Canavese, progetto per tablet e smartphone - 15 novembre 2015
- Gli itinerari del Gran Tour, per la prima volta anche in inverno - 8 novembre 2015
- Langhe e Roero in Piazza: le eccellenze enogastronomiche ad Alba - 28 ottobre 2015
- Il Monviso racconta, con navetta gratuita da Torino - 18 ottobre 2015
- Il foliage d'autunno al Parco del Castello di Miradolo: tre visite guidate - 4 ottobre 2015
- Autunno bestiale, escursioni nel Parco Naturale Orsiera-Rocciavrè - 27 settembre 2015
- L'autunno sulla ferrovia panoramica più bella d'Italia - 20 settembre 2015
- 100 Musei aperti per Monviso Unesco: un patrimonio per tutti - 13 settembre 2015
- Al Festival delle Sagre di Asti, anche con i treni speciali da Torino - 6 settembre 2015
- L'Abbazia Santa Maria di Staffarda, vista da un drone. Video! - 6 settembre 2015
- Con la Strada del Gran Paradiso, otto visite guidate nel Canavese - 3 settembre 2015
- 5 escursioni da Torino, senza auto - 31 agosto 2015
- Da Torino a Bra per Cheese, con il treno storico - 30 agosto 2015
- La Sagra del Peperone di Carmagnola: il programma e gli eventi - 24 agosto 2015
- Il circuito delle chiese romaniche dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea - 25 luglio 2015
- Collisioni 2015: a Barolo il Festival agri-rock più amato - 16 luglio 2015
- A piedi tra le nuvole, fino al Colle Nivolet. Il programma e gli eventi - 12 luglio 2015
- Il Forte di Exilles riapre al pubblico: gli eventi dell'estate 2015 - 12 luglio 2015
- Torino e le Alpi 2015: gli eventi per celebrare lo storico legame - 8 luglio 2015
- Sui sentieri della Sacra di San Michele, l'11 luglio 2015 - 7 luglio 2015
- Con il Gustibus, tour di enogastronomia e arte nella Granda - 7 luglio 2015
- Itinerari del gusto, la app alla scoperta delle eccellenze del Torinese - 4 luglio 2015
- Sovraexposizione, la festa dell'enogastronomia di Chivassese, Canavese - 2 luglio 2015
- Non solo erbe, la fiera delle piante officinali e aromatiche, nelle Langhe - 26 giugno 2015
- Musica in quota: concerti in alta montagna nel Verbano Cusio Ossola - 14 giugno 2015
- Il Monviso racconta... sightseeing tour per Saluzzo, Manta e Lagnasco - 12 giugno 2015
- Il Gran Tour 2015: itinerari e visite tra Torino e il Piemonte - 12 giugno 2015
- Cherasco ricorda l'Armistizio: quando i Savoia cedettero Nizza e Savoia - 3 giugno 2015
- Una Royal Card per La Dispensa del Re, nelle Residenze Sabaude - 31 maggio 2015
- Un'annata alla vostra attenzione presenta il Barolo 2011 - 31 maggio 2015
- Cantine Aperte 2015 anche in Piemonte: le attività proposte - 24 maggio 2015
- La Grande Invasione di Ivrea: scrittori e artisti per parlare di lettura - 24 maggio 2015
- Con il Langhe Sightseeing Tour, le Langhe senza auto e in autonomia - 17 maggio 2015
- Dimore storiche aperte, il 23 e 24 maggio: eventi e degustazioni - 17 maggio 2015
- Una navetta per salire alla Sacra di San Michele: gli orari e i prezzi - 12 maggio 2015
- La Settimana dell'Escursionista nelle Valli di Cuneo: eventi e itinerari - 10 maggio 2015
- Tre eventi per le eccellenze di Tre terre canavesane - 3 maggio 2015
- La Fabbrica di Carta: autori ed editori del Verbano Cusio Ossola - 26 aprile 2015
- A Santa Maria Maggiore, Artisti a cielo aperto, come a Montmartre - 19 aprile 2015
- Vinum Alba 2015: degustazioni, street food, eventi culturali - 12 aprile 2015
- Invasioni Digitali in Piemonte: il calendario e le iscrizioni - 5 aprile 2015
- Messer Tulipano guarda all'Expo, dal Castello di Pralormo - 4 aprile 2015
- Beato Angelico e il Trittico Corsini, al Castello di Miradolo - 28 marzo 2015
- Ortoflora&Natura: fiori, vivai, street food e laboratori a Carmagnola- 28 marzo 2015
- Made in Piemonte, 51 visite guidate alle eccellenze piemontesi - 22 marzo 2015
- Se il Barolo Chinato e il Cioccolato si incontrano, al Castello - 14 marzo 2015
- Magnificat apre la Cupola del Santuario di Vicoforte, per l'Expo 2015 - 15 febbraio 2015
- Il Carnevale veneziano sbarca a San Sicario - 1 febbraio 2015
- El Pais: alla scoperta del Piemonte, culla di Slow Food - 15 gennaio 2015
- Il Parco Paesaggistico e Letterario, per scoprire Langhe e scrittori - 10 gennaio 2015
- Il Piemonte, unica meta italiana 2015 di fodors.com - 27 dicembre 2014
- A Macugnaga, Musica in quota d'inverno (con ciaspolata) - 20 dicembre 2015
- Al Castello di Miradolo, una mostra su San Sebastiano - 20 dicembre 2015
- Con Pragelato Natural Terrain, la montagna ecologica del freeride - 10 dicembre 2014
- Natal'esco nel Monferrato: Infernot, eccellenze e pacchetti turistici - 6 dicembre 2014
- Un solo biglietto per Stupinigi, Staffarda e Sant'Antonio di Ranverso - 1 dicembre 2014
- A Dolci Terre di Novi, con le eccellenze del Novese - 29 novembre 2014
- A Ostana (CN), davanti al Monviso, con i Borghi più belli d'Italia - 22 novembre 2014
- Il mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore (VB) - 22 novembre 2014
- Al Castello di Racconigi con Virgil: la robotica arriva in Italia - 15 novembre 2014
- L'architettura contemporanea delle cantine nelle Langhe - 14 novembre 2014
- La Festa della Transumanza a Pont e nell'Alto Canavese - 27 settembre 2014
- Il concorso Fotografare il Parco (anche il Gran Paradiso!) - 1 settembre 2014
- A piedi tra le nuvole, sul Colle del Nivolet – 23 agosto 2014
- Ad agosto Sauze d'Oulx è la capitale degli aquiloni – 7 agosto 2014
- Una navetta da Avigliana alla Sacra di San Michele – 7 agosto 2014
- Un video sulla via del Po, dal Monviso a Torino - 31 luglio 2014
- Il rilancio della Cuneo-Ventimiglia, con sconti e agevolazioni – 18 luglio 2014
- Città e Cattedrali sbarca nelle reti sociali – 16 luglio 2014
- I Castelli Aperti, fino a ottobre – 12 luglio 2014
- Sulle tracce dei Solari e dei paliotti – 5 luglio 2014
- Langhe, Roero e Monferrato Patrimonio, senza base low cost – 23 giugno 2014