Il 9 luglio 2016, a Clavesana (CN),
sarà la giornata del quarto Rock & the Wine, rassegna estiva
ideata dalla Cantina di Calvesana Siamo Dolcetto per parlare del suo
vino e del suo territorio: Dogliani, il Dolcetto, le vigne, il Tanaro
e i calanchi. Siamo nelle Langhe più profonde, dove il vino
influenza profondamente anche il paesaggio, con magnifici vigneti
sulle dolci colline a coprire la vista per chilometri. Il tema di
quest'edizione della kermesse è il rapporto tra il vino e il
paesaggio ed è un argomento intrigante, soprattutto se pensiamo che
siamo in una terra che da pochi anni ha nei propri paesaggi un
Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Incontri, convegni, conversazioni e degustazioni sono il ricco programma della giornata, che inizia alle ore 17 con il convegno Relazioni tra il paesaggio rurale e la qualità percepita del vino: cronaca e prospettive di un esperimento; quindi una degustazione multisensoriale e multimediale di vini alla cieca. Alle ore 21 ci sarà il concerto di Dan Stuart, che arriva a Clavesana con il suo nuovo album, Marlowe's Revenge, e dalle ore 23 una cena con relatori e musicisti.
Il programma della giornata è qui sotto, gli aggiornamenti sono sulla pagina di Facebook; le info, prenotazioni e biglietti su www.inclavesana.it o al numero di telefono 0173 790451. La chiesa di Sant'Anna e le ex Scuole Elementari, in cui si svolgono i vari eventi, sono attigue.
Sabato 9 luglio 2016
Chiesa
ore 17 - Chiesa di Sant'Anna
Relazioni tra il paesaggio rurale e la qualità percepita del vino: cronaca e prospettive di un esperimento
Intervengono: Valeria Fasoli e Clementina Palese (Associazione Donne della vite), Roberto Cerrato (Commissione Nazionale Unesco). Coordina Stefano Tesi, giornalista
ore 19 - ex Scuole Elementari
Degustazione multisensoriale e multimediale di vini alla cieca:
Quanto la contemplazione del paesaggio rurale influenza la percezione della qualità di un vino ad esso correlato?
La partecipazione al convegno e alla degustazione è libera e gratuita; è gradita la conferma della propria partecipazione a manuela@inclavesana.it o al tel 0173 790451
ore 20 – cortile ex Scuole Elementari
Buffet freddo con il Sansossi Cocktail
ore 21 - Chiesa di Sant'Anna alle Surie
Dan Stuart e il suo trio in concerto
ore 23 - ex Scuole Elementari delle Surie
Cena con piatti caldi e Clavesana Dogliani docg in compagnia di relatori e musicisti
15 euro
RSVP: manuela@inclavesana.it o tel 0173 790451.
Incontri, convegni, conversazioni e degustazioni sono il ricco programma della giornata, che inizia alle ore 17 con il convegno Relazioni tra il paesaggio rurale e la qualità percepita del vino: cronaca e prospettive di un esperimento; quindi una degustazione multisensoriale e multimediale di vini alla cieca. Alle ore 21 ci sarà il concerto di Dan Stuart, che arriva a Clavesana con il suo nuovo album, Marlowe's Revenge, e dalle ore 23 una cena con relatori e musicisti.
Il programma della giornata è qui sotto, gli aggiornamenti sono sulla pagina di Facebook; le info, prenotazioni e biglietti su www.inclavesana.it o al numero di telefono 0173 790451. La chiesa di Sant'Anna e le ex Scuole Elementari, in cui si svolgono i vari eventi, sono attigue.
Sabato 9 luglio 2016
Chiesa
ore 17 - Chiesa di Sant'Anna
Relazioni tra il paesaggio rurale e la qualità percepita del vino: cronaca e prospettive di un esperimento
Intervengono: Valeria Fasoli e Clementina Palese (Associazione Donne della vite), Roberto Cerrato (Commissione Nazionale Unesco). Coordina Stefano Tesi, giornalista
ore 19 - ex Scuole Elementari
Degustazione multisensoriale e multimediale di vini alla cieca:
Quanto la contemplazione del paesaggio rurale influenza la percezione della qualità di un vino ad esso correlato?
La partecipazione al convegno e alla degustazione è libera e gratuita; è gradita la conferma della propria partecipazione a manuela@inclavesana.it o al tel 0173 790451
ore 20 – cortile ex Scuole Elementari
Buffet freddo con il Sansossi Cocktail
ore 21 - Chiesa di Sant'Anna alle Surie
Dan Stuart e il suo trio in concerto
ore 23 - ex Scuole Elementari delle Surie
Cena con piatti caldi e Clavesana Dogliani docg in compagnia di relatori e musicisti
15 euro
RSVP: manuela@inclavesana.it o tel 0173 790451.
Commenti
Posta un commento