Si dice Mole Antonelliana e
si pensa sì al simbolo di Torino, a cui tutti noi torinesi siamo
affezionati, al punto di non volere nel centro cittadino alcun
edificio che possa mettere in ombra i suoi primati e la sua guglia
protesa verso il cielo. Ma, probabilmente, chi è stato giovane negli
anni 50, pensa anche automaticamente al 23 maggio 1953, quando un
uragano si portò via la guglia e la Mole apparve a lungo come
'mozzata'.
Volete sapere come venne montata di nuovo la guglia che svetta su Torino? In questo video d'epoca, potete vedere gli operai al lavoro e sì, le misure di sicurezza dell'epoca erano decisamente diverse!
Volete sapere come venne montata di nuovo la guglia che svetta su Torino? In questo video d'epoca, potete vedere gli operai al lavoro e sì, le misure di sicurezza dell'epoca erano decisamente diverse!
Commenti
Posta un commento