Inizierà il 18 novembre 2016,
all'Auditorium Giovanni Agnelli del Lingotto, con la proiezione di
Between us di Rafael Palacio Illingworth, e terminerà il 26 novembre
al cinema Reposi con il film Free fire di Ben Wheatley. Tra i due
film, il 34° Torino Film Festival presenterà 158 lungometraggi, 17
mediometraggi e 38 cortometraggi, che comprendono 43 anteprime
mondiali, 25 anteprime internazionali, 8 anteprime europee e 73 anteprime italiane. Tra i film, anche
Sully, la storia dell'ammaraggio sull'Hudson nel 2009 dell'aereo
pilotato da Chelsey "Sully" Sullenberg, diretto da Clint
Eastwood e interpretato da Tom Hanks e Aaron Eckhart; Roberto Bolle: l'arte della danza, il
documentario diretto da Francesca Pedroni che segue il tour estivo
della Bolle &Friends tra Pompei, le Terme di Caracalla e l'Arena
di Verona.
Il programma completo è sull'esaustivo sito web del Festival, www.torinofilmfest.org, qui vi lascio il video della RAI, che introduce alla manifestazione. Ancora una volta, è uno spot che gioca con l'immagine di Torino, questa volta interpretata come una città stile Blade Runner: ci sono atmosfere freddissime e quasi oniriche, in cui le passerelle del Parco Dora sono anche immaginabili; lo sono un po' meno i portici di via Po, per questo questa loro versione è più sorprendente e affascinante. Poi ci sono la Mole e le cose che noi umani non possiamo neanche immaginare.
Commenti
Posta un commento