22°
edizione di Maggionatura, a Giaveno (TO). Il 14 maggio 2017, nella
cittadina ai piedi delle Alpi, la manifestazione porta alcune delle
eccellenze del territorio: la mostra mercato, che si snoderà nel
centro storico, lungo via Umberto I, esporrà i prodotti
agroalimentari, naturali e floreali; saranno presenti
anche gli artigiani locali, con le loro produzioni. In via XX
settembre, invece, ci sarà invece la terza edizione di Giaveno che
scrive, la fiera degli scrittori ed editori locali, a pochi giorni
dall'apertura del Salone Internazionale del Libro di Torino. In
programma anche Giaveno Città in fiore e laboratori per adulti e
bambini.
Tra le location protagoniste della giornata, c'è anche la chiesa dei Batù, dove dall'11 al 14 maggio 2017 ci sarà la mostra Giaveno... c'era una volta, con tante fotografie d'epoca, che raccontano la Giaveno del passato; l'inaugurazione, giovedì 11, all ore 18.30 (la mostra sarà aperta il 12 ore 9.30-12.30 e 14.30-19.30; sabato e domenica l'orario sarà dalle ore 9.30 alle 19.30), mentre il 13 maggio, alle ore 18, sarà presentato il libro Racconti e ricordi della Valsangone di Michele Rege.
Ad accompagnare Maggionatura, anche altri eventi. Per esempio, saranno aperti al pubblico il Mulino Du Detu di via Beale 8 e al Mulino della Bernardina di via Vittorio Emanuele II 260 (ore 10-12.30 e 14.20-18.30). Nel Giardino Botanico Rea di via XX settembre un Omaggio a Giuseppe Ratti. L'uomo dei giardini (imprenditore e appassionato cultore di fotografia e giardini, tra le sue opere, il Giardino Roccioso de Borgo Medievale di Torino).
Tra le location protagoniste della giornata, c'è anche la chiesa dei Batù, dove dall'11 al 14 maggio 2017 ci sarà la mostra Giaveno... c'era una volta, con tante fotografie d'epoca, che raccontano la Giaveno del passato; l'inaugurazione, giovedì 11, all ore 18.30 (la mostra sarà aperta il 12 ore 9.30-12.30 e 14.30-19.30; sabato e domenica l'orario sarà dalle ore 9.30 alle 19.30), mentre il 13 maggio, alle ore 18, sarà presentato il libro Racconti e ricordi della Valsangone di Michele Rege.
Ad accompagnare Maggionatura, anche altri eventi. Per esempio, saranno aperti al pubblico il Mulino Du Detu di via Beale 8 e al Mulino della Bernardina di via Vittorio Emanuele II 260 (ore 10-12.30 e 14.20-18.30). Nel Giardino Botanico Rea di via XX settembre un Omaggio a Giuseppe Ratti. L'uomo dei giardini (imprenditore e appassionato cultore di fotografia e giardini, tra le sue opere, il Giardino Roccioso de Borgo Medievale di Torino).
Commenti
Posta un commento