Doppio appuntamento, nei giorni
natalizi, al grattacielo Intesa San Paolo, che al 35° piano e nella
serra climatica partecipa alla vita culturale cittadina con eventi
speciali.
Nello Spazio Trentacinque, c'è la Madonna con il Bambino, sant'Elisabetta e San Giovannino firmata dal Bronzino e in prestito dal Museo di Capodimonte. È un quadro carico di simbolismi, con la Madonna e Sant'Elisabetta che simboleggiano le diverse età della maternità e con San Giovanni e Gesù Bambino che giocano in una sorta di passaggio delle consegne, dall'ultimo profeta al Messia.
Spazio Trentacinque si apre sulla serra climatica, uno dei posti più belli del grattacielo e della stessa Torino, adesso arricchita da una doppia installazione artistica, α-cromactive, realizzata da Migliore+Servetto Architects per il grattacielo Intesa Sanpaolo, che partecipa a Luci d'Artista. Fonte d'ispirazione è l'alfa, da cui tutto inizia e che dà vita a due elementi, uno direttamente appoggiato a una delle terrazze che si affacciano sulla serra e l'altro sospeso nella stessa serra, trasparente e pronto ai giochi luminosi. Giochi che, spiegano i due architetti che hanno progettato l'intervento, sono ottenuti grazie a una tecnologia di serigrafie che usa un algoritmo e sono controllati con un sistema che "permette di creare scenografie suggestive variando la scala cromatica e l'intensità della luce anche in base all'illuminazione naturale dell'ambiente".
L'esposizione del quadro del Bronzino è aperta al pubblico fino al 7 gennaio 2018 (chiusa a Natale), gli orari di apertura sono 15-20 nei giorni feriali e il 1° gennaio, 9.30-20 sabato e festivi, 9.30-18 il 24 e 31 dicembre; l'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria, sul sito web del grattacielo Intesa Sanpaolo.
Le due foto di Michele D'Ottavio, dalla gallery di icondesign.it
Nello Spazio Trentacinque, c'è la Madonna con il Bambino, sant'Elisabetta e San Giovannino firmata dal Bronzino e in prestito dal Museo di Capodimonte. È un quadro carico di simbolismi, con la Madonna e Sant'Elisabetta che simboleggiano le diverse età della maternità e con San Giovanni e Gesù Bambino che giocano in una sorta di passaggio delle consegne, dall'ultimo profeta al Messia.
Spazio Trentacinque si apre sulla serra climatica, uno dei posti più belli del grattacielo e della stessa Torino, adesso arricchita da una doppia installazione artistica, α-cromactive, realizzata da Migliore+Servetto Architects per il grattacielo Intesa Sanpaolo, che partecipa a Luci d'Artista. Fonte d'ispirazione è l'alfa, da cui tutto inizia e che dà vita a due elementi, uno direttamente appoggiato a una delle terrazze che si affacciano sulla serra e l'altro sospeso nella stessa serra, trasparente e pronto ai giochi luminosi. Giochi che, spiegano i due architetti che hanno progettato l'intervento, sono ottenuti grazie a una tecnologia di serigrafie che usa un algoritmo e sono controllati con un sistema che "permette di creare scenografie suggestive variando la scala cromatica e l'intensità della luce anche in base all'illuminazione naturale dell'ambiente".
L'esposizione del quadro del Bronzino è aperta al pubblico fino al 7 gennaio 2018 (chiusa a Natale), gli orari di apertura sono 15-20 nei giorni feriali e il 1° gennaio, 9.30-20 sabato e festivi, 9.30-18 il 24 e 31 dicembre; l'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria, sul sito web del grattacielo Intesa Sanpaolo.
Le due foto di Michele D'Ottavio, dalla gallery di icondesign.it
Commenti
Posta un commento