I tulipani fiori di successo di questi
anni, a Torino? Li guardi e pensi a Messer Tulipano, che da qualche
anno, dal Castello di Pralormo, li ha resi non più esotici fiori
olandesi, ma annuncio della bella stagione anche nei dintorni della
città. Per non parlare di piazza Emanuele Filiberto, in questi
giorni colorata da migliaia di tulipani, regalo, ça va sans dire, di
Pralormo. Ma non pensate che questi fiori belli, colorati e
resistenti si siano affacciati solo recentemente sulla scena
torinese. Nel 1961, furono tra i protagonisti di Flor 61, la grande esposizione floreale organizzata per celebrare i 100 anni dall'Unità d'Italia, nell'ambito di Italia 61.
Per i tulipani fu creata un'intera aiuola, proprio all'ingresso di Flor 61. Oggi non ci sono più né i tulipani né Flor 61, il cui successo fu però tale che si volle conservare il ricordo nel Giardino Roccioso. Accanto al Borgo Medievale, nel Parco del Valentino, conserva il suo aspetto di piccola valle con fontane, ruscelli, sentieri, prati e tante aiuole, che in questa stagione si riempiono di fiori e di angoli d'ombra, in cui è piacevole sostare e passeggiare, alla scoperta di strane sculture.
Per i tulipani fu creata un'intera aiuola, proprio all'ingresso di Flor 61. Oggi non ci sono più né i tulipani né Flor 61, il cui successo fu però tale che si volle conservare il ricordo nel Giardino Roccioso. Accanto al Borgo Medievale, nel Parco del Valentino, conserva il suo aspetto di piccola valle con fontane, ruscelli, sentieri, prati e tante aiuole, che in questa stagione si riempiono di fiori e di angoli d'ombra, in cui è piacevole sostare e passeggiare, alla scoperta di strane sculture.
Cosas buenas, fue bueno ver este artículo. Fue realmente apreciable. Muchas gracias por compartir un artículo tan informativo. Floreria
RispondiElimina