La Fondazione Accorsi Ometto (via Po 55) propone un
ciclo di incontri dedicati alla moda, riuniti sotto una delle più
celebri frasi di Coco Chanel: La moda passa, lo stile resta. Cinque
conferenze a cura di Silvia Mira, racconteranno cinque stilisti, uno
per ogni incontro, per illustrarne genialità e capacità di
influenzare il gusto e lo stile del loro tempo.
Si inizia domani, 10 marzo 2019, con Charles Frederick Worth, che fu il couturier dell'imperatrice Eugenia di Francia e che da Parigi conquistò le Corti d'Europa; poi il 24 marzo, sarà la volta di Paul Piret, che nella Parigi di inizio Novecento mescolò abilmente Oriente e Occidente. Gli ultimi tre incontri sono dedicati ad autentici miti della moda anche contemporanea: Coco Chanel, con il suo intramontabile tailleur, rivisto negli anni '80 da Karl Lagerfeld; Elsa Schiaparelli, che portò la leggerezza italiana nello stile internazionale, Christian Dior, che riportò la femminilità sensuale nell'Europa appena uscita dalla guerra. Gli incontri costano 5 euro (3 euro per chi possiede la tessera di Abbonamento Musei), si tengono dalle ore 11 alle ore 12.30: a seguire, i partecipanti potranno pranzare da Abrì – Alchimie di sapori, in via Po 57, per degustare una specialità appositamente creata dallo chef; la prenotazione obbligatoria per incontri e pranzo al tel 011 837688-5. Questo il calendario:
10 marzo 2019
Charles Frederick Worth: il primo stilista nella storia della moda
24 marzo 2019
Paul Poiret: colui che trasformò le duchesse in odalische!
7 aprile 2019
Madamoiselle Chanel: vita da “irreguliere”
19 maggio 2019
Shocking Elsa: tutti i colori di Elsa Schiapparelli
16 giugno 2019
Se belle volete apparire di nuovo dovete soffrire… Dior lo stilista del New Look
Si inizia domani, 10 marzo 2019, con Charles Frederick Worth, che fu il couturier dell'imperatrice Eugenia di Francia e che da Parigi conquistò le Corti d'Europa; poi il 24 marzo, sarà la volta di Paul Piret, che nella Parigi di inizio Novecento mescolò abilmente Oriente e Occidente. Gli ultimi tre incontri sono dedicati ad autentici miti della moda anche contemporanea: Coco Chanel, con il suo intramontabile tailleur, rivisto negli anni '80 da Karl Lagerfeld; Elsa Schiaparelli, che portò la leggerezza italiana nello stile internazionale, Christian Dior, che riportò la femminilità sensuale nell'Europa appena uscita dalla guerra. Gli incontri costano 5 euro (3 euro per chi possiede la tessera di Abbonamento Musei), si tengono dalle ore 11 alle ore 12.30: a seguire, i partecipanti potranno pranzare da Abrì – Alchimie di sapori, in via Po 57, per degustare una specialità appositamente creata dallo chef; la prenotazione obbligatoria per incontri e pranzo al tel 011 837688-5. Questo il calendario:
10 marzo 2019
Charles Frederick Worth: il primo stilista nella storia della moda
24 marzo 2019
Paul Poiret: colui che trasformò le duchesse in odalische!
7 aprile 2019
Madamoiselle Chanel: vita da “irreguliere”
19 maggio 2019
Shocking Elsa: tutti i colori di Elsa Schiapparelli
16 giugno 2019
Se belle volete apparire di nuovo dovete soffrire… Dior lo stilista del New Look
Commenti
Posta un commento