E alla fine Torino ha vinto (battendo colossi come Londra, Tokyo, Singapore e Manchester): le
finali dell'ATP traslocheranno da Londra al capoluogo piemontese,
dove si svolgeranno dal 2021 al 2025. Le Finali sono gli antichi
Master, in cui, a fine anno, si sfidavano i migliori otto tennisti del mondo, in base ai punteggi raccolti nei mesi precedenti, per
decretare il migliore tra i maestri. È un torneo di fama planetaria,
secondo solo ai quattro del Grande Slam (Open di Australia, Francia,
Regno Unito, USA), per cui è evidente l'enorme promozione che
rappresentano per Torino e per il suo turismo internazionale.
Le ATP Finals sono il grande evento che mancava a Torino, dopo le Olimpiadi del 2006, sono una grande occasione di visibilità internazionale che durerà per ben 5 anni: arriveranno qui Rafa Nadal, Roger Federer e i loro eredi, con tutta l'attenzione della stampa sportiva e dei fans di tutto il mondo. L'ATP ci crede, tanto che ha già annunciato il montepremi più alto che si sia mai visto, 14,5 milioni di dollari, a partire dalle prime finali ospitate in Italia. Che i prossimi due anni servano a prepararsi come Torino sa, con intelligenti programmi culturali e sportivi di contorno e con strutture adeguate. Magari anche con voli sufficienti dall'aeroporto di Caselle per e da tutta Europa. Abbiamo il tempo, usiamolo bene!
Le ATP Finals sono il grande evento che mancava a Torino, dopo le Olimpiadi del 2006, sono una grande occasione di visibilità internazionale che durerà per ben 5 anni: arriveranno qui Rafa Nadal, Roger Federer e i loro eredi, con tutta l'attenzione della stampa sportiva e dei fans di tutto il mondo. L'ATP ci crede, tanto che ha già annunciato il montepremi più alto che si sia mai visto, 14,5 milioni di dollari, a partire dalle prime finali ospitate in Italia. Che i prossimi due anni servano a prepararsi come Torino sa, con intelligenti programmi culturali e sportivi di contorno e con strutture adeguate. Magari anche con voli sufficienti dall'aeroporto di Caselle per e da tutta Europa. Abbiamo il tempo, usiamolo bene!
Commenti
Posta un commento